|
|
|
|
Le
biografie dei grandi autori del passato
|
Rainer Maria Rilke (1875-1926)
a cura di
Tania Ianni
Rainer Maria Rilke (1875-1926 nome vero René Karl Wilhelm Johann Josef Maria ) nasce a Praga il 4 dicembre 1875, in una famiglia della borghesia cattolica; suo padre, dopo aver intrapreso senza successo la carriera militare, è diventato funzionario delle ferrovie, mentre la madre proviene da una famiglia benestante di Praga; l'infanzia è resa traumatica dal fatto che la madre, incapace di superare la morte della primogenita, lo obbliga a portare i capelli (...)
(continua>>>)
|
Eugène Ionesco (1909-1994)
a cura di
Gina Sfera
"Je n'ai jamais compris, pour ma part, la différence que l'on fait entre comique et tragique. Le comique étant l'intuition de l'absurde, il me semble plus désespérant que le tragique" Eugène Ionesco, Notes et contre-notes
Oggi, nel centenario della nascita, l'opera di Eugène Ionesco - nato nel mese di Novembre del 1909 da padre rumeno e madre francese - sembra rimanere nell'ombra dopo il grande successo di pubblico conosciuto negli anni '70.
(continua>>>)
|
|
|
George Sand (1804-1876)
a cura di
Tania Ianni
George Sand (1804-76) è una figura unica nella letteratura francese., e forse nella letteratura europea. Il suo vero nome era Amantine-Aurore-Lucille-Dupin ; suo padre Maurice era membro dell'alta borghesia colta, ( all'inizio della sua opera autobiografica " Histoire de ma vie"- " Storia della mia vita"- George Sand traccia la sua ascendenza paterna); sua madre era una donna del popolo di Parigi ; si sposarono segretamente il 5 giugno 1804. Amantine Aurore Lucile Dupin nacque il 1 luglio 1804. (...)
(continua>>>)
|
|
|
© Copyright Note: Tutto
il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale
degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte,
senza preventivo consenso degli autori stessi. |
|
|
|