Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook
Seguici su Youtube
Instagram
Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [27/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriňlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano     L’intero senso di Rossella Tempesta     Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriňlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
     


XIII CONCORSO DI POESIA
Versi in volo



Scadenza: 10 Giugno 2023
Tassa di iscrizione: PARTECIPAZIONE GRATUITA

Per: poesie inedite



Bando completo:

UNICA SEZIONE: POESIA -  Si partecipa con una (1) poesia a tema libero.
POESIE – La poesia deve essere in lingua italiana e inedita. Possono partecipare autori sia italiani che stranieri.

NUMERO COPIE - I concorrenti devono mandare la poesia via mail in allegato word; nello stesso file, in fondo, devono essere riportate le generalità dell’autore: nome e cognome, indirizzo, numero di telefono fisso o cellulare, indirizzo mail. A causa di problemi di compatibilità di file, precedentemente riscontrati, chiediamo che venga inserita la parola “FINE” al termine della poesia.

INVIO ELABORATI : Le poesie devono essere inviate al seguente indirizzo mail: versinvolo@libero.it   

NESSUNA TASSA: La partecipazione al concorso è gratuita e non è prevista alcuna tassa di lettura. Gli autori selezionati per la pubblicazione, si impegnano però ad acquistare almeno una (1) copia del libro che verrà stampato da SENSOINVERSO Edizioni (il pagamento dovrà avvenire prima dell'uscita dell'antologia). 

PREZZO DI COPERTINA: Il prezzo di copertina del libro potrà andare da un minimo di 9 euro a un massimo di 17 euro, a seconda della quantità delle poesie ritenute meritevoli di pubblicazione.

TERMINI DI INVIO - Gli elaborati vanno inviati via mail entro e non oltre il 10 giugno 2023 compreso. 

DESIGNAZIONE DEI VINCITORI -  A tutti i partecipanti, verrà inviata una mail con il responso della Giuria.

PREMI – Le poesie selezionate verranno pubblicate da SENSOINVERSO Edizioni in un libro, il cui titolo verrà preso da una delle medesime poesie. Verrà inoltre riportato il logo VERSI IN VOLO 2023.  Il libro verrà messo in vendita sul sito di SENSOINVERSO, nelle librerie che ne faranno richiesta tramite il Distributore nazionale, direttamente nelle librerie fiduciarie, alle fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l'Editore (tra cui si segnalano le più importanti a livello nazionale per la piccola e media editoria, ovvero la Rassegna di Chiari, il Buk di Modena…) e sui principali book-stores online.

DIRITTI D'AUTORE - I diritti delle poesie rimangono di proprietà dei singoli Autori, che cedono soltanto il diritto di stampa. A fronte di tale cessione, non è previsto alcun compenso (sotto forma di retribuzione di diritto d'Autore) da parte dell’Editore.

 GARANZIA: L’autore dichiara di essere l’unico proprietario dell’opera/delle opere inviate, nonché il creatore originale, conoscendo le pene previste dalla legge in caso di dichiarazione del falso. Garantisce pertanto che l’opera/le opere, titolo compreso ed eventuali immagini/disegni compresi, sono originali e non violano in alcun modo norme penali o diritti di terzi di qualsivoglia natura, facendo salvo l’Editore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole dovesse derivargli dal loro utilizzo. L’Autore dichiara inoltre di disporre a pieno titolo dei diritti oggetto del presente atto, non avendoli precedentemente ceduti a terzi.

INFORMAZIONI- Per informazioni, scrivere a versinvolo@libero.it oppure info@edizionisensoinverso.it    

INFORMATIVA - Informativa ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche sulla Tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso cui si partecipa. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.


Per informazioni:
Sensoinverso Edizioni
Via Vulcano, 31 - 48124 Ravenna
Tel: 334-3729958
Email: info@edizionisensoinverso.it
URL: https://www.edizionisensoinverso.it

 

 


Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 


-

VISITE: 175


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali