Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook
Seguici su Youtube
Instagram
Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [27/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriňlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano     L’intero senso di Rossella Tempesta     Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriňlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
     


La Soglia Oscura

I Edizione Premio Letterario
L'abisso delle fobie



Scadenza: 30 Settembre 2023
Tassa di iscrizione: PARTECIPAZIONE GRATUITA

Per: racconti inediti



Bando completo:

PARTECIPA ANCHE TU GRATUITAMENTE
ALLA REALIZZAZIONE DI UN EBOOK!

1 – Introduzione:

Lo spirito di questo nuovo eBook è quello di creare un racconto basandosi su una fobia, che resta l’unico vincolo narrativo. Infatti, anche il genere che sceglierete sarà a vostra discrezione: horror, thriller, drammatico, fantascienza, epistolare. L’importante è che venga identificata una specifica fobia che governi lo sviluppo del racconto.
Con ‘fobia’ viene intesa l’angoscia derivante da specifici oggetti, animali, situazioni e addirittura da proiezioni mentali che condizionano il normale comportamento.
A titolo esplicativo e non certamente esaustivo: Astrafobia (paura procurata da alcuni tipi di agenti atmosferici come i tuoni), Aracnofobia (terrore dei ragni), Catapedafobia (terrore di saltare), Toxofobia (timore di essere avvelenati)…

2 – Obiettivo:

Realizzare un ebook di sola narrativa (quindi esclusivamente racconti) con la partecipazione di più Autori che verrà poi distribuito gratuitamente sui siti:
– La Soglia Oscura – www.sogliaoscura.org
– The Creative Network – www.the-creative-network.org
Il fine ultimo è garantire diversi generi, così da accogliere una platea davvero eterogenea.
Ogni partecipante proporrà un solo racconto in cui affronta la fobia scelta, creando una storia attorno alla stessa.

3 – Regolamento Minimo:

La realizzazione dell’Antologia è gratuita e non prevede alcuna tassa di segreteria o simile.
Un apposito ‘Comitato di Lettura’ vaglierà le proposte ricevute per selezionare le Opere da inserire a suo insindacabile giudizio.
Gli Autori concederanno l’utilizzo del proprio racconto solo per l’Antologia che verrà distribuita sui vari siti ma manterranno i diritti sullo stesso (quindi potranno pubblicarlo anche su altri Media).
Tale autorizzazione deve essere esplicitata con apposito modulo che accompagnerà l’invio del materiale letterario e scaricabile sul sito.
I racconti proposti non dovranno superare le 40.000 battute (spazi inclusi).
È prevista una certa tolleranza nei caratteri per garantire la massima espressione dell’Autore.
Il racconto dovrà avere un titolo autonomo e tra parentesi indicare la fobia argomentata, che non rientrerà nel conteggio delle battute. Es. L’ULTIMO TUONO (Astrafobia).
Le pagine dovranno essere numerate progressivamente.
I formati delle Opere devono essere editabili e perciò è consigliabile .docx, .odt, .txt.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 30 settembre 2023 al seguente indirizzo:

fobie2023@sogliaoscura.org

Gli Autori selezionati riceveranno in formato digitale un ‘Attestato di Merito’.
Per scaricare l’invito, andare sul sito.
Non abbiate paura a partecipare…


Per informazioni:
La Soglia Oscura
Email: fobie2023@sogliaoscura.org
URL: https://www.sogliaoscura.org/abisso-delle-fobie-realizzazione-di-ebook-gratuito/

 

 


Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 


-

VISITE: 123


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali