11 Ottobre 2023
Sala Grande di Brioschi Editore Via Santa Valeria 3 Milano (MI) LOMBARDIA - ITALIA
|
La mostra La mostra “Nella caverna di Platone” è realizzata in contemporanea all’uscita nelle librerie del decimo titolo della collana I GENIETTI di Valentina: Ciao sono Acqua, vera storia di un’amica fluida e giramondo. Il titolo precedente Ciao sono Aria, vera storia di una signora praticamente invisibile è uscito nel marzo di quest’anno. Tra antichi reperti e resti di mura romane, nel piccolo ma sorprendente museo sotterraneo sottostante la Libreria Brioschi, sono esposti disegni originali, manifesti, video e i libri più significativi del percorso di Luca Novelli: da Il primo libro sui computer (Mondadori 1983), del quale quest’anno si festeggia il quarantennale fino ai disegni per Hawking e il mistero dei buchi neri, Lampo di Genio patrocinato dalla fondazione Hawking. Da Ciao sono Zero, capostipite della collana i Genietti alla Breve storia della Felicità, nata durante al Pandemia.
La Caverna di Platone La mostra e l’evento di inaugurazione si tengono nello spazio sottostante la Libreria di Valentina e Brioschi Editore, in via Santa Valeria 6, a poche decine di metri dalla basilica di Sant’Ambrogio, tra muri e reperti della sempre più sorprendente Milano romana. È uno spazio magico che per la prima volta, dopo secoli, non lontano dalla cripta dove riposa Sant’Ambrogio, ospita libri e disegni originali di un autore contemporaneo. Il titolo della mostra “Nella caverna di Platone” vuole ricordare la famosa metafora del grande ateniese: siamo in una grotta bloccati e incatenati. Non possiamo vedere quello che accade alle nostre spalle. Possiamo vedere solo le ombre che un falò proietta sulla parete che abbiamo davanti. In pratica non vediamo la realtà ma…un cartone animato.
Vernissage Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17.30. Nella Sala Grande di Brioschi Editore in Via Santa Valeria 3, a Milano. La mostra si tiene nel Museo Archeologico sottostante la Libreria Brioschi. Dopo l’inaugurazione la mostra sarà aperta al pubblico fino a mercoledì 18 ottobre dalle 10.00 alle 18.00. Per scuole o gruppi organizzati, la visita o un incontro con l’autore è prenotabile presso Brioschi Editore Valentina Edizioni: Telefono: 02 8691 5570
Perché Per festeggiare con amici e lettori, editori e collaboratori, in un luogo magico e milanese, 40 anni di lavoro e di divulgazione divertente e internazionale, dal Primo libro sul computer (cha ha cambiato la vita di tutti noi), ai Lampi di Genio, fino ad Acqua, vera storia di un’amica fluida e giramondo.
Per informazioni:
Brioschi Editore Valentina Edizioni
Milano Tel: 02 8691 5570 Email: posta@lucanovelli.it
|