GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Ritorno a Mondi Incantati - 18 racconti dal trofeo RILL
di Autori Vari
Pubblicato su PB13
Anno
2004-
Nexus
Prezzo €
10-
160pp.
ISBN
Una recensione
di
Maurizio Cometto
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
439 Media
80.98%
Dopo Mondi Incantati - 14 racconti fantastici e una storia d’amore (Novecento GeC, 2003) , anche nel 2004 l’antologia dei racconti migliori del Trofeo RiLL viene realizzata e distribuita in Italia da un editore professionista, la Nexus. Ritorno a Mondi Incantati, a cura di Edoardo Cicchinelli, è realizzato con il patrocinio istituzionale del Comune di Lucca e della manifestazione internazionale Lucca Comics & Games, dove da sempre si svolge la premiazione del Trofeo RiLL. Con questa antologia prosegue il lavoro e l’impegno di RiLL per dare visibilità ai tanti autori esordienti che scrivono Fantastico in lingua italiana, in particolare gli autori dei migliori racconti che ogni anno partecipano al nostro concorso. Crescerà, a poco a poco, di Alberto Cola (vincitore, ex-aequo) Rifiuti Speciali, di Francesca Garello (vincitore, ex-aequo) Cinque scenari per la fine del mondo, di Lorenzo Trenti (secondo classificato), L’interprete, di Fabiola Falconieri (terzo classificato) • alcuni fra i migliori di passate edizioni del Trofeo RiLL: Il processo, di Alessandro Negrini, vincitore del IV Trofeo RiLL (1998) L’uomo e l’onda, di Domenico Corso, secondo classificato In un regno senza capo, di Flavio Pagani, vincitore del V Trofeo RiLL (1999) • alcuni racconti di membri della Giuria Nazionale: Domani, di Andrea Angiolino (giornalista e prolifico autore di giochi, premio speciale della) I miracolati, di Franco Cuomo (scrittore, saggista, due volte finalista al Premio Strega) L’urlo in fondo alle scale, di Giulio Leoni (scrittore, premio Tedeschi 2000) Supervirus, di Massimo Mongai (scrittore, Premio Urania 1997) Problemi giuridici, di Sergio Valzania (giornalista, scrittore, direttore di Radio RAI 2 e 3) • alcuni racconti fantastici italiani della fine del XIX secolo: La mazzetta d’ebano, di Pompeo Bettini L’incredibile esperimento, di Luigi Capuana Il violino a corde umane, di Antonio Ghislanzoni Il vascello maledetto, di Emilio Salgari La lettera U, di Igino Ugo Tarchetti Il Re! Il Re!, di Federigo Verdinois. Quest’ultima sezione costituisce la novità del volume, rispetto a tutte le altre passate antologie legate al Trofeo RiLL. Con questi sei racconti vogliamo dare un immediato (ma non superficiale) flash di quel che un secolo e più fa era il Fantastico nel nostro paese, favorendo così un “confonto antico/ moderno”, di temi e di scrittori: maestri del passato, autori dell’oggi e i professionisti del domani (gli autori dei racconti premiati nelle diverse annate del Trofeo RiLL). L’antologia è chiusa da una postfazione di Maria Serena Sapegno, professore associato di Letteratura Italiana all’Università “La Sapienza” di Roma e nostra giurata. La copertina, che potete vedere in questa pagina, è di Valeria De Caterini, alla cui attività di (giovane) illustratrice Lucca Games 2004 ha dedicato uno spazio espositivo nella Sala Incontri, all’interno della mostra per il quinquennale di Indipendence Bay (l’area della fiera dedicata all’associazionismo ludico). (A cura della redazione di R.i.L.L.)
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.