GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Con questo pezzettino di letteratura "noir" appoggiato ai nervi come una lama di coltello, non possiamo che viaggiare attraverso il Quotidiano con uno strano ghigno che ci deforma i lineamenti. Perfidie č una piccola opera che si legge tutta d'un fiato. Ribolle d'idee senza per fortuna essere proteiforme fino all'esasperazione.
I nove racconti della raccolta fotografano - come annuncia il titolo - situazioni ignominiose.
A parte qualche svista lessicogrammaticale (come spesso accade nel caso di autori esordienti, anche qui l'editing č stato fatto superficialmente: vedi il racconto "Leila"), i testi sono abbastanza intriganti e invitano alla ri-lettura.
Mauro Collovā passa per tutti i registri di cattiveria, di perfidia (ma č la vita stessa a essere perfida), esplorando varie tecniche narrative. Cosė abbiamo racconti bifocali come "I consigli di Jakob", dove una situazione viene osservata dal punto di vista di due personaggi, e altri in cui l'assassino č in realtā... la vittima. Si tratta di "pulp", sė. E, sicuramente perché viviamo in un mondo "pulp", il libro riesce a renderci ilari, briosi e gai. Soprattutto lā dove interviene l'Imprevisto a complicare le cose.
La prosa di Collovā č stringata, come quella di Peter Bichsel o di certi maestri del genere. I finali sono schiocchi di frusta, e quasi sempre imprevedibili.
Il volume contiene alcune illustrazioni di Massimo Soldini.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.