GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
ROMANZO ALTRO Michele di Salvo 2003
Prezzo €
7 -
100 pp.
Collana Nuova narrativa esordiente ISBN
8887452806 Una recensione
di
Armando Romano
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
161 Media
75.9 %
Il libro racconta l’amore di una donna della buona ed alta borghesia per un uomo che non era degno di lei. La storia è piena dei tradimenti dell’uomo che per il piacere non tralascia alcuna scappatella e non fa alcuna distinzione tra le donne ,povere ,domestiche o ricche.e non rifugge da rapporti omosessuali... Sullo sfondo si muovono famiglie con passati costumi di rigido onore e onorabilità. La signora Maria, la protagonista si distingue per fedeltà e dignita ed eleganza tra vicende piene di cinismo maschile. Le donne del libro fanno certo una figura migliore rispetto ai loro uomini. Di pregievole nel libro è il metodo narrativo. La narrazione si svolge contemporaneamente,quello indiretto e distaccato dell’autrice e quello dei pensieri intimi dei personaggi riportati come pagine immediate di uno scenario intimo. Nessun personaggio,nemmeno la protagonista,si eleva al di sopra di un modello di civile esistenza,fino ad affrontare pensieri e tematiche più alte nel campo morale,religioso e civile. Il libro rivela una certa modernità anche quando presenta situazioni descritte con osceno realismo.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.