Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [26/03/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il Funzionario e altri racconti
di A.A.V.V.
Pubblicato su SITO


Anno 2011- RiLL / Wildboar
Prezzo € 9- 192pp.
Antologie della collana Mondi Incantati
ISBN

Una recensione di Peter Patti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 495
Media 80.24%



Il Funzionario e altri racconti

Trofeo RiLL e dintorni, collana „Mondi Incantati

Una nuova, attraente veste grafica a un prezzo più che generoso (9,50 euro): ecco il „Mondi Incantati“ 2011. Ma immergiamoci subito nel volume.

Un uomo sa che deve morire. Morire mangiato. Ha ricevuto la comunicazione: è un Avvisato...

Questa è, in nuce, la situazione di partenza di „Il Funzionario“, racconto di Massimiliano  Malerba vincitore del XVII Trofeo RiLL.

Sin dalla prima edizione del concorso, svoltasi nel 1994, l'associazione RiLL (Riflessi di Luce Lunare) cura un'antologia dei migliori contributi. E, puntualmente, è un piacere tuffarsi nella lettura. Il fantastico in tutte le sue sfumature è una caratteristica dei „Mondi Incantati“ della RiLL, e le diciotto storie di questa tornata sono davvero di alta qualità. Quattro di esse sono a firma dei primi quattro finalisti del concorso; il rimanente è frutto della fantasia di alcuni scrittori-giurati o provengono da SFIDA, concorso parallelo al Trofeo RiLL.

„Il Funzionario“ dunque va a far visita al signor Ramirez Rossi (l'“Avvisato“) e gli spiega, con aplomb anglosassone, il perché deve collaborare; pena, altrimenti, „serie ripercussioni“ su sua madre e sui parenti più stretti.

Nella natura, si mangia e si viene mangiati: di ciò Ramirez arriva a convincersi. Il suo compito è, ora, quello di fungere da nutrimento per il Funzionario, il quale sta a parlare di termini tecnici tipo “Ingegnerizzazione della Sostenibilità“ (che altro non è che la scrematura dell'umanità, necessaria per via della sovrappopolazione - ma ideata anche in virtù della necessità di cibo della specie aliena.) Origliando l'elegante e distinto ospite, Ramirez Rossi lo fissa, con sempre minor paura, nelle fauci „affilate come rasoi e brillanti di saliva“. Eh sì, perché questa razza arrivata dallo spazio ha caratteristiche assolutamente leonine...

Il protagonista di „La scintilla della vita“, di Matteo Doglio, è un robot eccessivamente umano troppo umano per essere una mera scatola di metallo semovibile; ma proprio per la sua affinità a noi uomini, e in particolare per la febbre di autoconservazione che lo pervade, dovrà essere disattivato; con un'altra parola: giustiziato.

„La locanda dell'Ippogrifo“ di Antonella Mecenero è un fantasy classico. La locanda in questione è sita a Glavis, sulle cui colline sembra si aggiri un drago. „...c'è sempre un gran via vai di gente in cerca di fortuna. Le vecchie miniere naniche sono state abbandonate, ma questo non fa che renderle più appetibili per  cacciatori di tesori.“

Ab, il proprietario della locanda, ha ha da offrire la birra e la carne migliore di tutta la zona. Ma non solo questo: tant'è vero che molti avventurieri fermatisi da lui hanno trovato il loro „personale tesoro“...

L'antologia racchiude altre perle, come „Cuore di drago“ di Andrea Angiolino, „A cena con un polimorfo di nome Ada“ di Massimo Mongai (trionfale ritorno del celebre „cuoco d'astronave“ Rudy Turturro), „Un terribile rimpianto“ di Gordiano Lupi e „Le cose che perdemmo nel fuoco“ di Emiliano Angelini.

Lettura senza data di scadenza e... sempre rinnovabile.


Una recensione di Peter Patti



Recensioni ed articoli relativi a Peter Patti

Nessun record trovato

Altre recensioni di Peter Patti

(1) Indomite di Simona Friuli - Il Parere di PB
(2) Il funerale di Edward Block di Zeno Toppan - Il Parere di PB
(3) Esche di Andrea Fiorito - Il Parere di PB
(4) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB
(5) Non sette donne di Marco Angelotti - Il Parere di PB
(6) Il Brasile in guerra di Andrea Giannasi - Il Parere di PB
(7) La Chiave di Cristallo di Antonio Mosca - Il Parere di PB
(8) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB
(9) Sincronia erotica sulle ali degli angeli di Beniamino Fausto La Rosa - Il Parere di PB
(10) Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino - Il Parere di PB
>>Continua (click here)



Altre recensioni:







-

dal 2012-10-31
VISITE: 3.913


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali