GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Fluorescenze (con pref.di Alda Teodorani)
di Giovanni Buzi
Pubblicato su PB17
Anno
2004-
Edizioni Il Filo - Collana Nuove Voci
Prezzo €
12-
85pp.
Collana Nuove voci ISBN
n/a
Una recensione
di
Monica Croin
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
435 Media
82.21%
Fluorescenze, il libro di Giovanni Buzi è un antologia composta da sei racconti: La Lupa di Roma dove vengono illustrate le misteriose abitudini di una contessa; Bianca Venezia, rosse le rose è la tormentata storia d’amore tra una ragazza e un avvocato; Fluorescenza descrive la vicenda di una vecchia signora alle prese con delle strane sparizioni; Haiku è l’ossessione maniacale di un uomo per la cultura giapponese; Il canto della sirena, è un’originale reinterpretazione del mito della sirena; Metamorfosi il racconto di un uomo che si trasforma in una sanguinaria creatura. Racconti con trame indipendenti ma con in comune l’accenno al colore rosso del sangue e di rose secche e appassite e di descrizioni di luoghi e cose e persone cupe e tetre. E’ un libro breve e intenso, che in sole 82 pagine trasmette forti emozioni trascinandoci in un viaggio attraverso le perversioni dell’animo umano, racconti apparentemente normali che si sviluppano in un escalation di trame dai risvolti oscuri e scabrosi. Giovanni Buzi raffinato scrittore horror, dell’assurdo e del mistero in Fluorescenze affronta il tema delle perversioni sessuali effettuate da un gruppo di persone altolocate e per bene che nascondono la loro vera indole trasgressiva; si parla poi della ricerca della perfezione che porta all’ossessione, all’isolamento, alla follia ed al suicidio; si legge inoltre di una vita che si spegne giorno dopo giorno che genialmente è illustrata come una “rapina” di cio’ che appartiene all’individuo e che ha composto da sempre la propria esistenza, per sfociare nel tema dei tanto citati “mostri” individui dalla doppia vita, uomini comuni e rispettati che arrivano a commettere crimini efferati. Nulla è come sembra in questo libro dove attraverso metafore ci vengono proposti racconti con una intensa morale un po’ come la fluorescenza che è la proprietà di alcune sostante di emettere fasci luminosi che riflettono in maniera più intensa e diversa rispetto la radiazione eccitatrice. Il tutto avvolto in un alone di mistero e un pizzico di esoterismo che porta a leggere questa raccolta tutta d’un fiato. Personalmente ho trovato questo libro scorrevole, ben scritto se pur eccessivo e troppo crudo ma che merita di essere letto anche per chi non ama questo genere perché è attuale e introspettivo e soprattutto geniale.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.