GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
ROMANZO Il Foglio 2004
Prezzo €
10 -
110 pp.
Collana Autori contemporanei ISBN
Una recensione
di
Tiziana Petrecca
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
155 Media
78.06 %
L’uomo diviso tra paura e speranza. Una continua lotta interiore.La solita e tante volte usata - nella narrativa- critica alle case editrici, che poco spazio danno alla grande folla di giovani scrittori. Un monologo in 100 pagine di continui e immaginari dialoghi con editor, ora criticati ora giustificati, compresi. Una scrittura, quella di Ciofi, difficile e che stanca il lettore per la totale mancanza di punteggiatura. Costringe a rileggere più volte le pagine e ad usare matita e concentrazione per aggiungere almeno una virgola, che dia senso ad una frase che d’altronde non si può nemmeno chiamare tale, perché tutto il libro è un’ infinita frase. Se lo scopo di Ciofi è quello di stupire c’è ben riuscito. Ma il ridicolo è nel criticare in poche pagine le case editrici che non pubblicano, quando poi hanno pubblicato “ I personaggi”, che tutto è fuorché un libro dalla lettura piacevole.
Se l’intento era stupire, ha stupito.
Purchè se ne parli………….
Fabio Ciofi è nato a Casole d’Elsa nel 1962. Laurea in filosofia, ha scritto diversi libri, fra i quali:
“Non a caso” per la Mobydick 1997 (raccolta di poesie)
“Vae victis” per la Joker 2000 (raccolta di poesie)
“Il paese di C” (raccolta di racconti) per la Mobydick 2001
“I personaggi” Ed. il Foglio 2004 (romanzo)
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.