GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Piccole storie di nessuno
di Ferdinando Pastori
Pubblicato su PB9
RACCOLTA DI RACCONTI ALTRO Edizioni Clandestine 2002
150 pp.
ISBN
Una recensione
di
Antonino Genovese
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
115 Media
80.43 %
Piccole Storie di Nessuno è una raccolta di racconti accattivante. Riesce a incollarti fino alla fine. Appena sfogli l’ultima pagina di un racconto, vuoi subito cominciare l’altro ed in un paio d’ore il libro è bello e finito. Ferdinando Pastori usa uno stile veloce e rapido. Con poche pennellate riesce a mostrare magistralmente la personalità dei suoi personaggi, i quali rappresentano le persone che si incontrano ogni giorno per strada, sono persone comuni alle prese con problemi comuni. Amministratori insoddisfatti, mariti traditi, matrimoni che finiscono, omicidi, tutto questo in una Milano caotica e fredda. Sono storie di ordinaria amministrazione. Storie in cui il tempo si ferma per un attimo e fotografa le “non-vite” dei protagonisti. Bisogna per forza utilizzare l’espressione non vita, perché per tutte le figure di questo libro sembra quasi che il tempo si sia bloccato, come in una foto. Sembra che la loro vita sia un ricordo. Caratteristica che accomuna tutte le storie è un evento agghiacciante, una malattia, una smania sessuale, un tradimento. Sempre un finale a sorpresa finisce per stupire il lettore. Leggendo questo libro non ci si annoia mai. La musica è un elemento rilevante nell’opera di Pastori, aleggia sempre tra le righe, c’è sempre qualcuno che ripete le frasi di una canzone, o una radio che suona. Un elemento che sembrerebbe banale, ma nulla è banale in questi racconti, tanto meno la musica. Ogni parola non è mai per caso, tutto è studiato per realizzare un cocktail che mostra il lato nascosto della vita borghese, fatta di apparenza, ma che effettivamente nasconde dei retroscena agghiaccianti. Pastori ha il grande merito di riuscire a coinvolgere il lettore con uno stile intrigante. Riesce a trascinarti nel suo mondo, nella sua Milano, così grande e sconfinata, nella quale una miriade di gente vive le sue storie, i suoi problemi. Piccole storie di nessuno è un libro da non perdere, sia per il modo in cui è scritto, sia per l’articolazione delle storie, ne deriva da ciò un libro gradevole.
Recensione di
Antonino Genovese
Recensioni ed articoli relativi a
Ferdinando Pastori
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.