GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
ALTRO Edizioni Magi 2003
Prezzo €
6 -
80 pp.
Collana Lecturae ISBN
8888232974 Una recensione
di
Tiziana Petrecca
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
152 Media
79.67 %
Un libro molto bello e divertente che si fa leggere in un sol fiato.
Ma poi si torna indietro, si ricomincia da capo, per capire, approfondire, leggendo le note.
Le psicastrocche sono bellissime e ben spiegati i significati, i simboli in lettura psicologica.
Parlano di bambini, dei loro bisogni, paure, amore. Le fasi della crescita.
Geni Valle, neuropsichiatra infantile, psicoanalista, ci accompagna in queste pagine di domande rimate:
“ Dov’è questa psiche, e poi com’è fatta?
E’ grossa è sottile è sana od è matta?
E’ dentro la testa o si trova nel cuore?
Funziona in silenzio o fa qualche rumore?”
“Risposte scarse” è intitolata la seconda filastrocca.
Ma nelle note a piè di pagina da risposte, spiegazioni, difficili per un bambino,
ma più immediate per noi bambini grandi.
Parole in cui ritroviamo un po’ di noi, adulti con un anima ancora bambina.
C’è un richiamo alla memoria di “il piccolo principe”,
nelle parole di questo bellissimo libro.
Filastrocche per il bambino che è dentro di noi, che da adulto si distende sul
lettino dello psicanalista. L’adulto che ha sostituito
l’orsetto e la coperta, con altri orsetti e altre coperte,
di forme e materiali diversi, ma sicuramente con simboli e bisogni simili.
Chi di noi, non ha una maglietta preferita, una coperta che porta ovunque,
un piccolo oggetto pieno di significati, ricordi, dal quale non ci stacchiamo mai?
Che sia anche la nostra agenda che ogni anno ricompriamo uguale,
uguale la penna.
Quante cose che ci riportano all’infanzia teniamo chiuse in un cassetto?
Sono il simbolo dell’odore della mamma e del papà, che ci accompagnano ovunque.
Noi, bambini mai del tutto cresciuti, che affrontiamo la vita e i doveri di ogni giorno, il lavoro, la famiglia, gl’immancabili problemi
E quel piccolo, inutile oggettino nella tasca .
Ma, poi, sarà davvero così inutile?
Un libro che ci porta nei meandri della psiche umana,
ne rivela alcuni lati oscuri, dà qualche risposta ai tanti perché,
in modo semplice e divertente.
Finalmente un libro di psicologia “ per i non addetti ai lavori”,
che smitizza lo spauracchio dello strizzacervelli, medico dei matti;
l’immagine dello psicanalista come uomo perfetto.
Dandocene un’immagine umana e vera.
Un libro da consigliare e regalare.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.