GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Ragnatela Dimensionale è il primo romanzo di Annarita Petrino, giovane scrittrice abruzzese ed è, ovviamente, un romanzo di fantascienza. In un certo senso, paradossalmente, lo si potrebbe definire un prodotto "raro", proprio per questa sua natura di romanzo fantascientifico "puro", in un periodo in cui il genere, sotto la pressione di innumerevoli prognosi infauste, accusa i segni dell'età e si sta frammentando in ardite quanto (spesso) estemporanee contaminazioni.
L'universo futuribile in cui Annarita Petrino ci conduce appare fin dall'inizio chiaramente ispirato a quell'immaginario fantascientifico che ha i suoi padri fondatori in autori come Asimov o Gibson. Ci sono reti neurali e leggi della robotica, strutture politiche e pseudoscientifiche solidamente organizzate. E c'è Shine, la protagonista, metà umana e metà macchina (cyborg, appunto), che, ancora giovanissima, si trova a dover vendicare la morte dei genitori, sorta di potentissime guide spirituali della Dimensione Parallela, assumendosi nel contempo la pesante eredità di continuarne l'opera di riorganizzazione politica della galassia. Le cose si complicano quando i Cyborg iniziano a sparire misteriosamente e Shine entra in contatto con il PDSU (Programma Digitale Sanità Umana) il cui scopo sembra essere quello di modificare geneticamente gli abitanti delle varie dimensioni per una finalità misteriosa!
Il romanzo, ben impaginato e curato, nonostante la voluta semplicità (come tutte le edizioni "I Delfini" della DelosBook) viene inserito nella collana "Ragazzi", ma certo non delude neppure i lettori più maturi e disincatati, semprechè siano disposti ad accettare di entrare in una dimensione in cui è l'immaginazione la vera protagonista.
La scrittura è semplice, ma non banale, e l'intreccio discretamente costruito riesce ad evitare la tentazione di una tortuosità eccessiva riuscendo a mantenersi sempre sufficientemente chiaro.
L'autrice, mostrando un talento notevole per una esordiente, si permette il lusso di giocare con i lettori, riuscendo anche a regalare qualche piccolo colpo di scena totalmente imprevisto. Del resto, Shine, la protagonista, si rivela un personaggio tutt'altro che piatto e banale, capace, anzi, di una sua evoluzione all'interno della storia fino al punto di instaurare una inattesa relazione sentimentale con Alan, quasi-nemico pentito, che la aiuterà a risvegliare il lato umano nascosto sotto la struttura rigidamente organizzata di una mente cyborg.
Un romanzo onesto e grazioso, scritto da una autrice che non pretende di rivoluzionare il genere fantascientifico (per fortuna!), ma solo di raccontare una storia ben costruita a chi sa ancora leggere per il piacere di rilassarsi e divertirsi.
Annarita Petrino nasce nel 1977 nella cittadina di Giulianova (in provincia di Teramo - Abruzzo) proprio sulla costa Adriatica. E' laureati in Lingueed ha sempre avuto una passione sfrenata per la fantascienza. Mentre le sue amiche "Cioè", lei si cimentava già con "Destinazione Cervello" di Isaac Asimov. Recentemente si è avvicinata al filone cyberpunk. Il suo sogno? Diventare una scrittrice di professione. La strada è lunga, ma noi le facciamo, fin da ora, i nostri migliori auguri.
Recensione di
Marco R. Capelli
Recensioni ed articoli relativi a
Annarita Petrino
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.