GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Dopo tante lolite e colpi di spazzola patetici, un libro “ Brina Maurer” di Claudia Manuela Turco, che propone una realtà controcorrente nella letteratura per un pubblico giovane.
Un breve romanzo, ma reale e vero, che da uno sguardo alla realtà dei ragazzi ai quali vengono proposti falsi modelli irraggiungibili e spesso devianti per la loro crescita. Devianti perché propongono situazioni inverosimili ma ben costruiti, il problema è che, pur vendendo molto, falsano la realtà della nuova generazione che nella quotidianità non si riconosce in quei modelli. Brina Maurer è la storia di una ragazza del nostro tempo con una vita apparentemente normale, Brina è figlia di una pornostar, donna ricca e famosa che tutta la famiglia ammira e sostiene. Ma quella madre così moderna, così ben inserita nella corsa ai soldi e della notorietà ad ogni costo, diventa per Brina fonte di profondo dolore e vergogna. Una ferita profonda che l’allontana sempre più dai parenti. Una ragazza che vive di altri valori, e per questi valori viene giudicata moralista, la gallina bianca, un’aliena fuori dalla realtà. La vita di Brina si nutre di ricordi del padre perduto, unica persona che riteneva vera e pulita ma anche da lui, anche se morto, verrà delusa quando vedrà una fotografia che la farà sentire tradita, cade così l’ultimo mito di normalità. Brina parla in prima persona, racconta la sua vita, pensieri, l’amore pulito e sincero di quelle che lei chiama “le mie spugnette rosse danzanti”, i cuori di amore sincero dei cani che ha avuto e amato. Unici esseri capaci d’amore incondizionato, fedele e che non delude mai.
Brina ha un amico, insieme condividono le loro vite difficili e dolorose. Una ragazza che ha sentimenti che crede nell’amore, nell’amicizia, nei valori e nella dignità umana. Una ragazza normale, ragazza di oggi, che fugge l’immoralità che gli viene proposta come normale. Stupida, Brina che non vuole posare nuda, non vuol seguire la carriera di sua madre. Ha principi e stima di se e tante spugnette rosse danzanti.
E’ un romanzo che guarda dentro i bisogni e i desideri dei giovani che pur seguendo mode, si trascinano in una società violenta, che ogni giorno li aggredisce, li assale, li violenta psicologicamente con la volgarità che non vorrebbero vedere.Violentati nei sogni, nelle aspirazioni di un amore vero, di sentimenti puri, che diventano l’irraggiungibile perché, tolto il travestimento che son costretti ad indossare, resta l’umiliazione di vivere una realtà che non gli appartiene. Falsi miti e modelli precostituiti che dentro di loro non trovano posto. E hanno solo tante rosse spugnette danzanti a tenergli compagnia e amarli con purezza e verità. .
Finalmente un libro che svela l’altra faccia della medaglia, quella dei sentimenti e non quella dell’apparire e scandalizzare, dei “pruriti”, inverosimili negli adolescenti che di colpi di spazzola non se ne danno tanti.
Ed. Bastoni
Є 10,00
85 pp.
Claudia Manuela Turco è nata nel 1970, ha pubblicato:
“frecce di luce” – premio nuove lettere 2005
Finalista al premio Italia letteraria 2003
Premio Internazionale “Poesia, prosa, arti figurative” – il Convivio 2005
“ Il giardino dei coralli” – premio Internazionale nuove lettere 2004
“Dalla caduta della Serenissima alla seconda guerra mondiale”
Udine: Storia urbana – pubblicato negli U.S.A.
“ Il fuoco di una vita” – premio prestigi 2004 per la narrativa disponibile anche in cd rom per ipovedenti.
“Scarti d’autore” – pubblicato negli U.S.A. nel 2005
In corso di pubblicazione “l’età dell’oro e delle regine”.
Collabora con il trimestrale Il Convivio.
Ha pubblicato poesie e articoli, recensioni in riviste, antologie, siti web
Ha vinto premi nazionali ed internazionali.
Segnalazioni e riferimenti alla sua attività letteraria sono stati pubblicati anche all’estero, ha fatto parte della giuria di vari premi internazionali.
Sito web che cura con Marco Baiotti: www.icavalieridellapoesia.it
Recensione di
Tiziana Petrecca
Recensioni ed articoli relativi a
Claudia Manuela Turco
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.