GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
58 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Nel corso degli ultimi anni, Prospettiva editrice ci ha abituati ai prodotti più svariati, dagli on the road di autentici desperados nostrani a testi che riflettono e fanno riflettere sulla „normale follia quotidiana“. Con Non sette donne di Marco Angelotti, a quelli di Prospettiva è riuscito decisamente il gran colpo.
E‘ un romanzo che consiglio a tutti, anche e soprattutto a giovani scrittori che hanno già pubblicato la loro opera prima e sono forse rimasti stupefatti a fronte delle critiche negative ricevute. Non sette donne è destinato a raccogliere solo plausi; e a ragione. La storia è avvincente e raccontata benissimo, da vero professionista della scrittura quale Angelotti è (o è in procinto di divenire; tra parentesi, questo è il suo secondo romanzo ufficiale).
Argomento principale è il gioco delle coppie, che rischiano immancabilmente di „scoppiare“, aggravate come sono da Tempo, Dovere & Necessità. Sul rapporto tra lo scrittore Tosco e la sua ragazza è stampigliato un grosso punto interrogativo. Come tutti gli intellettuali, lui soffre della nevrosi dello stillicidio di ore e giorni. In questo psicodramma (godibile, però), Angelotti inserisce una vicenda parallela, apparentemente frutto della fantasia del personaggio principale.
La realtà può essere rappresentata solo così com’è, ovvero spezzettata nella sua dicotomia. Per misurarla abbiamo gli strumenti della nostra conoscenza. Gli strumenti di Marco Angelotti enucleano l’assurdità del Tutti-i-Giorni, assurdità dominata dal caso, dalle coincidenze. Paradigma e, al tempo stesso, pietra di paragone della relazione di Tosco con la sua compagna è il manoscritto di un suo romanzo...
Non sette donne è una sorpresa davvero gradita. Bisogna tenere a mente il nome di questo Autore, mentre anche noi andiamo distruggendo i nostri amori, le nostre passioni, soccombendo sotto il peso delle attività quotidiane... ognuno di noi simile a „una foglia di platano in balìa d’una folata di vento a Novembre“.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.