GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Maledetto
di Susanna Sarti Piazza
Pubblicato su PB17
Anno
2005-
Editing SAS
Prezzo €
13-
192pp.
Col.Romanzi ISBN
8888879781
Una recensione
diPeter Patti
UN SOLO VOTO AMMESSO Riprova tra 24 ore
Votanti:
246 Media
78.94%
Mentre assiste a un concerto, la trentaseienne Lavia si invaghisce del sassofonista al seguito del cantante in auge. Lei era andata allo show insieme a due amiche per esultare come una teen-ager per l’idolo, ma scopre che dal vivo non è così bello come appare in tivù. E‘ Luigi, il bravo suonatore di sax appunto, ad affascinarla. All’uscita del teatro, gli lancia un saluto ergendosi sulla folla, e il giovane si ferma a scambiare con lei qualche battuta.
E‘ l’inizio della perdizione.
La storia è intrigante anche perché Lavia, io-narrante, la ripercorre - a dieci anni di distanza - dall’interno di una cella, dov’è rinchiusa insieme alla malaticcia Mary.
Un ottimo romanzo, ben strutturato e scritto secondo tutti i canoni della letteratura moderna. La storia d’amore ricorda, pur con i suoi risvolti tragici, alcune uscite dalla penna della migliore - e ingiustamente snobbata - Laila. L’alternarsi della cruda realtà “attuale“ (la prigione) e del quasi-sogno degli eventi che hanno condotto Lavia fino a quel luogo di sventure riesce a mantenere sempre viva la tensione.
Uno dei meriti maggiori di Maledetto è quello di possedere il cosiddetto “taglio cinematografico“; e in effetti, durante la lettura, non si può fare a meno di pensare di stare assistendo a un bel film.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.