GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Cattive Storie di Provincia è una raccolta di sei racconti neri scritti da differenti autori tutti residenti nella medesima località: Piombino. Ed infatti è tale cittadina, emblema della periferia, a fare da sfondo a queste storie contemporanee testimoniando che nonostante le apparenze, la provincia italiana non è, e forse non è mai stata, un’isola felice rispetto alle grandi città sempre più globalizzate e frenetiche. Infatti, pur essendo idealmente lontana dai centri caotici di potere dove si delinea il destino del Paese, la piccola periferia soffre degli stessi mali che affliggono le altre realtà italiane: disagio giovanile, microcriminalità, culti folli, delitti efferati, bisogni mediatici e solitudine. Sono questi in breve gli stati d’animo che muovono i protagonisti delle storie qui raccontate. Stati d’animo che ritroviamo già tutti finemente intrecciati ne “Il Palazzo” racconto d’apertura della serie il quale ci mostra senza veli la verità che si cela dietro la forzata vita coabitativa di un condominio dove differenti realtà, cozzano ogni giorno cariche dei loro problemi e delusioni. Invidia, gelosia, amore ed odio animano invece il successivo racconto “La mia migliore amica.” seguito dal linguaggio avvolte gergale avvolte raffinato di “la Seduta” un racconto del mistero mozzafiato ed immerso nella realtà delle sedute spiritiche e dei medium. Giungiamo così, passando per gli altri racconti anch’essi di pari valore, alla conclusione di questo sguardo sulla provincia con il racconto “Il Mare, l’America, il Volo” Tale racconto ambientato tra la Sardegna e Piombino comincia come una love story tra tante ma sfocia verso la metà in un thriller mosso dalle bugie dei protagonisti agitati da forti passioni che inevitabilmente fanno concludere il racconto in uno spaccato di cronaca nera associabile a qualsiasi realtà piccola o grande dello stivale.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.