GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La ragazza con il cane al guinzaglio
di Antonio Caron
Pubblicato su PB8
Anno
2003-
F.lli Frilli
Prezzo €
8-
150pp.
Collana Tascabili. Noir ISBN
8887923825
Una recensione
diPeter Patti
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
434 Media
79.56%
Gli amanti del giallo all'italiana - dal Pasticciaccio gaddiano in giù - apprezzeranno molto La ragazza con il cane al guinzaglio, di Antonio Caron.
Il detective di turno è Sebastiano Vitale, maresciallo dell'Arma i cui baffi sono l'indicatore di repentini sbalzi d'umore (a seconda se sono in su o in giù). Uomo del Sud, Vitale si è fatto le ossa a Torino, ma da anni presta servizio nella fin troppo tranquilla Cherasco. Non ci sono comunque veri e propri limiti territoriali per il suo raggio d'azione, e così lo troviamo a occuparsi di un caso assai complicato in quel di Genova.
Gran parte del fascino di questo libro consiste proprio nell'offrire al lettore una panoramica del capoluogo ligure, con le sue facciate scrostate e i suoi carruggi dal selciato angusto ma anche con i sapori e gli aromi di prelibatezze culinarie ("Unico neo, il vino; mediocre, a giudizio di lui, abituato com'era ai nettari langaroli"); la Genova di "viuzze nascoste, passaggi imprevedibili, scalinate provvidenziali": un'architettura ad hoc per ambientarvi un giallo.
Vitale è un personaggio indimenticabile, dalle "non comuni doti di investigatore che destavano invidia e si accompagnavano a un individualismo al limite dell'insubordinazione", e il caso che il suo creatore ci intavola nulla ha da invidiare a romanzi polizieschi dei vari Fruttero & Lucentini, Camilleri, Lucarelli.
Ogni cosa ha inizio quando un anziano e tranquillo pensionato viene colto nell'atto di "molestare" una bambina ai giardini pubblici. Ma è davvero colpevole? Sebastiano Vitale, sempre pronto a castigare malfattori ma anche a difendere vittime, dimostra che le apparenze spesso ingannano: il signore in questione voleva in realtà salvare la piccola. Nel far luce sull'increscioso malinteso, il sottufficiale carabiniere scopre tutta una serie di efferatezze compiute da una gang che agisce a livello internazionale. Di tale organizzazione, "la ragazza con il cane al guinzaglio" è solo una minuscola rotella...
Caron si rivela parecchio abile nelle descrizioni di luoghi e persone e, conferendo al suo personaggio tutta una serie di tic, riesce a umanizzarlo, rendendocelo simpatico.
Il maresciallo Vitale ha una moglie giovane e bella, e le sue inchieste si intrecciano puntualmente con vivaci parentesi di vita coniugale. Dotato, oltre che del senso deduttivo che caratterizza ogni bravo segugio, di un intuito davvero fuori dal comune, spesso, durante le sue ricerche, sceglie di imboccare una strada anziché un'altra, senza saper spiegare lui stesso il motivo. E puntualmente ci azzecca.
La ragazza con il cane al guinzaglio è una lettura piacevole, mai stancante. Vale la pena di scoprire questo autore - giornalista torinese, classe 1940 - che ha dalla sua una mezza dozzina di romanzi, tutti con il maresciallo Vitale come "eroe" e ispirati a fatti di cronaca.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.