GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
"Psycho-thriller" per definizione di Milena Poliani che lo ha editato e ne ha scritto l'introduzione, questo romanzo è stato ispirato all'autore dalla lettura della celebre opera di Stephen King "On Writing" testo uscito nel 2001 dopo che lo scrittore americano aveva raggiunto la celebrità con alcuni romanzi che lo avevano consacrato re di un genere tutto particolare che gli ha procurato nel mondo non solo milioni di lettori fedeli, ma anche legioni di ammiratori ed imitatori più o meno felici. Maiucchi paga apertamente un tributo al suo modello, dichiarando onestamente che "senza di lui ‘Orchidea' non esisterebbe", poiché ha scritto il romanzo cercando di applicare i suggerimenti che King fornisce appunto attraverso le pagine di "On Writing". La trama è piuttosto complessa, essendo costituita in realtà da più vicende che vengono narrate a ritmo alterno fino a confluire nel tesissimo finale, e molti sono i personaggi che compaiono da una pagina all'altra, ad animare i differenti scenari che in apparenza sembrano appartenere a mondi del tutto separati. Solo verso la fine, come in ogni buon romanzo di genere "trhriller"che si rispetti, vengono alla luce i legami nascosti che uniscono tutti i personaggi principali, avvicinati progressivamente dal ritmo sempre più incalzante degli ultimi colpi di scena che li porterà ad incontrarsi nell'immancabile resa dei conti definitiva. Il tema dominante è quello della violenza maschile sulle donne, e di ciò che il conseguente desiderio di vendetta può scatenare nelle vittime fino a trasformarle a loro volta in esseri feroci, privi di qualsiasi umanità e desiderosi solo di infierire nel modo più brutale e crudele possibile su altre persone, in una specie di rito catartico che però non riesce a raggiungere il suo scopo liberatorio. Inconsueto e originale è il fatto che sia stato un autore di sesso maschile a scegliere di porre al centro della sua narrazione delle problematiche tipicamente femminili, anche se la maggior parte delle donne che descrive, concentrate totalmente sui loro feroci progetti di vendetta, sembrano aver perso qualsiasi elemento di femminilità. Non mancano in ogni caso nel romanzo, accanto a queste figure totalmente negative e a fitte descrizioni fin troppo realistiche nei loro dettagli vividi e crudi, i personaggi positivi che lo rendono complessivamente equilibrato accostando ai toni eccessivamente "noir" anche vicende meno cruente, con spunti sentimentali che allentano a tratti la tensione, offrendo al lettore qualche pausa di leggerezza, per quanto la curiosità di arrivare allo scioglimento finale venga mantenuta sempre a un ottimo livello: pur con qualche ingenuità narrativa, una lettura avvincente per gli amanti del genere.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.