GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Usciva da un pianoforte verticale Rippen
e si diffondeva per la casa.
“Sonatine” di Muzio Clementi.
“Il cavaliere audace” di Robert Schumann.
“Per Elisa” di Ludwig Van Beethoven.
E poi altre,
di cui non ricordo
nè i titoli,
nè i nomi dei compositori.
La casa era grande,
ma le note
arrivavano dappertutto.
Anche volendo,
non riuscivi a sfuggire a quella musica.
Potevi tapparti le orecchie,
metterti un cuscino sulla testa,
ma niente…
|SI-SiB-SI-SiB-SI|MI-LA-SOL-FA|
TATATATATA-TATA-TATA…
Per pomeriggi interi.
Certe volte mi piaceva.
Certe volte,
quella musica
mi angosciava.
Tuttavia,
era necessario ascoltarla.
E’ stato come prendere una medicina.
Ascoltando musica classica
mi sono salvato da questo mondo
e anche da quell’altro.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.