|
|
|
|
Alte Speranze
di Sandro lillo Spallino
Pubblicato su SITO
|
UN SOLO VOTO AMMESSO Riprova tra 24 ore
|
|
Votanti:
143
Media
80.84 %
|
|
Ai marginali confini
pallidi e oppressi come papaveri
spezzati al peso degli anfibi soldati grevi
procedono, qualcuno al vento
parla, immemore di se ride, vaneggia,
gelidi occhi suoi azzurri ove si dissocia la vita
specchia un cielo ammazzato,
tra le armi ammutite e pensieri gettati
che agguantano perdute famiglie.
Nel sole, nella pietra nulla più è scritto,
vuota la gloria e buia l'anima resiste.
La nebbia che li inghiotte li ha sentiti.
Oltre la brace dei ponti,
quando la luce trapassa in ombra
e proietta il suo velo, appena si percepisce
un soffio di mutamento nell'aría, nelle cose....
Non ritorneranno come prima,
se la Pietà come l'acqua che tempra e purifica
sorge nei cuori loro e li fa migliori di prima,
se per chi è scampato alle rovine la Divina Speranza
non ritesse l'Avvenire.
Così mentre Fiocca la neve un pettirosso
Si posa su un ramo di buganvillea,
proprio vicino a te, uomo che rifiuta l'Eroe,
l'Ideale, mite semplicità di esistere che saltella
ti guarda, e induce ad amare a guarire.
©
Sandro lillo Spallino
Recensioni ed articoli relativi a
Sandro lillo Spallino
Nessun record trovato
Testi di
Sandro lillo Spallino pubblicati
su Progetto Babele
(1) Alte Speranze di Sandro lillo
Spallino - POESIA (2) Oltre la tempesta di Sandro lillo
Spallino - POESIA (3) La Stradina di Sandro lillo
Spallino - POESIA (4) A mio padre, dipartita di un pittore di Sandro lillo
Spallino - POESIA (5) Assenzio di Sandro Lillo
Spallino - POESIA
>>ARCHIVIO POESIE
>>GLI
AUDIOLIBRI DI PB
|
|
|
|
|