Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [31/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
25 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Raccolta da sonno perso
di Simone Notari
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 327
Media 81.56%



Andavo verso la vita

Ed ho solo letto e servito,

scritto quando comandato;

senza l’indole del genio

assopivo un bisogno antico

che è liberi donarsi

dondolare a piedi in aria

e prendere i libri per buoni

perché è l’età, quella franca…

Dunque ho perso il mio prodigio

Spezzato la divinazione,

Mai!

       Mai!

                   Mai!

Ho tenuto una pratica

Così lontana dal cuore.

 

------------------------------

Al banchetto della mia anima

Si arriva in sandali o stivali

Che si tolgono appena all’ingresso,

si cammina a piedi e bianchi e scalzi

e ci si accovaccia sulle sedie;

non esistono pose sbagliate,

il galateo... non v’è traccia di posate,

non esistono ed eliminiamo

ogni bisogno tranne quello di mangiare.

---------------------------------------------

Alla mia schiena magra

Si bagnano le tue intimità,

alla luce e senza paure

il nostro pudore scalza

le maglie di tela che metti;

e chiamo violenza d’amore

la tramvia tenue di tocchi:

tendo vertebre e respiro

io, per ospitarti il seno,

rimetto il peso alle spalle

per rubarti quelle cosce.

Nel volgermi a te

Innamoro le nostre cervici,

tutte rami e tendini

che si intrecciano per burlarci.

-------------------------------------------------

Dovrei fermare le gambe,                                             

gettarmi in un Tesco

o in un qualsiasi supermarket

a far la noia e la fila

per del pane e della carne,

ed imparare a cucinarla

-  e mettere provviste in frigo;

mi dico:

“Dovrei imparare ai fornelli

E poi ricambiare Francesco

Per favori e tutte cene offerte”.

 

Un biondo barbuto

Suona in strada la chitarra,

cambia veloce melodia

e prende pause per fumare;

fermo le gambe,

con i morti di freddo del centro

mi aspetto riprenda il concerto.

Continuo a chiedermi se ho davvero

Bisogno di carne e pane per la sera.

-------------------------------------------------

Si può scrivere

D’un poeta, dei suoi scritti

Di come un poeta

Debba sentirsi

Ed osservare, aver paura

Del circostante

Del fallimento e di cadere

Ai piedi della vita,

non riuscire a riderne.

Di ciò che il poeta

Dovrebbe

Sentire o dare idea,

senza fornire alcuna

idea di ciò che in vero

sia il poeta

ciò che pensa e sente;

-del poeta- si può non scriver niente.

© Simone Notari



Recensioni ed articoli relativi a Simone Notari

Nessun record trovato

Testi di Simone Notari pubblicati su Progetto Babele

(1) Raccolta da sonno perso di Simone Notari - POESIA



>>ARCHIVIO POESIE
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB



-

dal 2020-03-08
VISITE: 1.579


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali