|
|
|
|
 |
Ascolta
la versione audio di questo testo! |
|
UN SOLO VOTO AMMESSO Riprova tra 24 ore
|
|
Votanti:
478
Media
81.9%
|
|
La ragazza non era quel che credeva di essere, e questo, nonostante lei avesse sicuramente buone ragioni per pensarla in modo differente, è un fatto. D'altra parte le cose non sono mai semplici, né bianche o nere.
Maria si guardò attorno con grandi occhi scuri da lupo. I capelli ricci e scuri le cadevano sciolti sulle spalle dritte, magre, forti. Il vestito a fiori sgualcito scopriva lembi di pelle abbronzata e muscoli leggeri e scattanti; i piedi scalzi, impolverati, correvano veloci fra l'erba alta. Una delle spalline le cadde sul braccio, scoprendo l'indizio di un seno che prometteva una solidità inattesa pur seguitando ostinatamente a nascondersi tra le ombre e le pieghe del tessuto.
Annusò l'aria, sollevando il naso sottile coperto di lentiggini e schiudendo le labbra. Quando fu soddisfatta, o tranquilla, o Dio solo sa cosa, si avviò verso casa, attraversando il patio e scacciando le galline rinselvatichite. Cinque gatti neri la seguivano a rispettosa distanza, sette corvi la osservavano dall'alto della torre granaria.
La casa era antica, nobile ed in completa rovina. I piani superiori, abbandonato da decenni, erano un dedalo di solai sfondati, camini e stucchi sgretolati. In più punti la luce del sole attraversava il tetto ed i coppi giacevano spezzati su pavimenti che avevano avuto un lontano momento di gloria. Mobili, specchi, tendaggi, tutto era immobile nell'afa dell'estate, tutto era abbandonato, decrepito, decomposto. In attesa.
(continua...)
____________________________________________________
Acquista questo racconto in formato KINDLE

Racconto pubblicato su antologia:
Le vendicatrici Editore: Cut-Up Collana: Strade perdute Anno edizione: 2013 In commercio dal: 1 luglio 2012 Pagine: 244 p., Brossura EAN: 9788895246314
Acquistabile qui: https://www.ibs.it/vendicatrici-libro-vari/e/9788895246314
©
Marco R. Capelli
Recensioni ed articoli relativi a
Marco R. Capelli
(0) Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad.di Marco R.
Capelli - TRADUZIONE (1) Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad.di Marco R.
Capelli - TRADUZIONE (2) Barman Adgur di Fazil Iskander trad.di Aldona
Palys - TRADUZIONE (3) Il Gigante di
Marco Roberto Capelli- Il Parere di PB (4) Nuova scuola filosofica di Tadeusz Rozewicz trad.di Aldona
Palys - TRADUZIONE (5) Mi mancano i plugin di
Emanuele Serra - RECENSIONE (6) La fantascienza italiana ad una svolta a cura di Fabio Calabrese
- ARTICOLO (7) Arthur Machen (1863-1947): Un’idea del male a cura di Fabrizio Ulivieri
- ARTICOLO (8) N.O.I.R. - Quindici passi nel buio di
A.A.V.V. a cura di Andrea Franco - RECENSIONE (9) Il distributore di volantini di
Maurizio Cometto - RECENSIONE
Testi di
Marco R. Capelli pubblicati
su Progetto Babele
(1) Romanzieri.com di Marco R. Capelli - RECENSIONE (2) Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad.di Marco R.
Capelli - TRADUZIONE (3) Fazil Iskander(1929-2016) a cura di Marco R.
Capelli - BIOGRAFIA (4) Fabio Monteduro: Arriva Jodi di Marco R. Capelli - INTERVISTA (5) Sherlock Magazine di Marco R. Capelli - RECENSIONE (6) WMI (Writers Magazine Italia) di Marco R. Capelli - RECENSIONE (7) PROSPEKTIVA Rivista Letteraria di Marco R. Capelli - RECENSIONE (8) PaginaZero di Marco R. Capelli - RECENSIONE (9) La Strega di Marco R.
Capelli - RACCONTO (10) Shelley, Percy Bysshe di Marco R. Capelli - BIOGRAFIA >>Continua (click here)
Libri di Marco R. Capelli pubblicati nella collana I libri di PB
Copertina |
Scheda Libro |
Compralo ora! |

|
Prefazione / Indice / Scheda
Dodici racconti orfani di Marco R. Capelli
2021 pg. 165 - (12.85xx19.84) BROSSURATO
Prezzo Amazon 5.99 euro
Agitare con prudenza.
Altre informazioni / L'autore
In questo libro, troverete molte finestre aperte su stagioni e paesaggi diversi di un mondo immaginario eppure, in un certo modo, coerente. Un teatrino di personaggi sperduti, testardi, a volte brutali, mossi dalla consapevolezza di una mancanza, di un vuoto al quale non sanno dare un nome preciso ma che sognano confusamente di colmare. E questa necessità li spinge a viaggiare, a cercare, a rovesciare il tavolo, a cambiare tutte le carte della mano, contro ogni logica, perché o si trova una scala reale o non ha senso giocare. E tanti saluti a chi si contenta di vincere con una doppia coppia.
Siano essi geniali (e molto distratti) ingegneri, brutali e giganteschi barbari imprigionati in un mondo a metà fra Howard e Lord Dunsany, ombre nel deserto, impiegati non del tutto disposti a piegarsi, vecchi e bellicosi contadini toscani o fantasmi, a loro modo piuttosto concreti.
Completano il tutto un paio di divagazioni giovanili, che ho incluso più che altro per nostalgia, come fossero quei pezzi che si trovano a volte nei musei, quelli che nessuno sa davvero cosa fossero o a cosa servissero ma sembra brutto lasciarli in una cassa sul retro. Così li si espone con una avvertenza in caratteri piccoli: ritrovamento non catalogato, uso incerto. Agitare con prudenza.
Marco R. Capelli Scrittore, traduttore, autore di testi per canzoni e poesie. Dirige la rivista letteraria telematico-cartacea Progetto Babele, da lui fondata nel 2001. E' autore di numerosi racconti e saggi pubblicati su antologie, riviste cartacee o telematiche ed e-book.
Dal 2003 è iscritto alla SIAE come paroliere e dalla collaborazione con il musicista romano Andrea Menarini sono nati sette CD basati sui suoi testi in lingua inglese.
|
|
|
>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB
dal 2018-10-07
VISITE: 5190
|
|
|
|
|