|
|
|
|
Recensioni cinematografiche
|
Becoming Jane di
Julian Jarrold
una recensione di
Elisabetta Rotondi
Immersa nell'Hampshire di fine Settecento è la storia vera della grande scrittrice Jane Austen, da cui trae ispirazione il film ‘Becoming Jane. Il ritratto di una donna contro’, ambientato nel Regno Unito. Pellicola realizzata nel 2007 che vede come protagonisti Thomas Lefroy, interpretato dall'attore James McAvoy, e la scrittrice da Anne Hathaway, per la regia di Julian Jarrold.
(...)
(continua>>>)
|
Hamlet di
Kenneth Branagh
una recensione di
Elisabetta Rotondi
Il testo shakespeariano è interamente riprodotto sotto forma di pellicola, in scene dagli affascinanti colori, tetri e caldi, malsani e sani, da Branagh il quale realizza un grande film (1996), che si può visionare provando meraviglia e assaporando pathos, comunque ogni volta.
Siamo in Danimarca, precisamente a Elsinore in un tempo non precisato. In un'atmosf (...)
(continua>>>)
|
|
|
Hot truck di
Sergio Vejar
una recensione di
Heiko H. Caimi
Regia di Sergio Vejar Con Julio Aleman, Rosenda Bernal, Sergio Goyri, Roberto Guinar musiche Susy Rodriguez prodotto da Roberto Rodriguez Messico 1983, 90’
Peter è un camionista che lavora con il suo amico Marius. Insieme trasportano frutta dal confine messicano al Guatemala, ma Marius ha pesan (...)
(continua>>>)
|
Distretto 13 – Le brigate della morte (Assault on Precinct 13) di
John Carpenter
una recensione di
Heiko H. Caimi
L’ASSEDIO OSCURO
Un tenente di polizia al primo incarico viene assegnato ad un distretto di polizia (il distretto 13 del titolo) che sta traslocando, in un ghetto abbandonato di periferia. La situazione, apparentemente tranquilla, viene turbata dal sopraggiungere, in rapida successione, di un furgone della polizia che trasporta tre condannati a morte e di un uomo misterioso che, in stato di choc, afferma di essere inseguito. Poco dopo i (...)
(continua>>>)
|
|
|
Shadows (Ombre) di
John Cassavetes
una recensione di
Federico Fastelli
SCENEGGIATURA: J. Cassavetes MUSICA: S. Hadi FOTOGRAFIA: E. Kollmar MONTAGGIO: J. Cassavetes, M. McEndree REGIA: J. Cassavetes PRODUZIONE: U.S.A 1959 CON: L. Goldoni, B. Carruthers, H. Hurd, A. Ray
La crisi cinematografica iniziata negli anni cinquanta con il calo repentino del numero di spettatori e la difficoltà della produzione filmica organizzata in maniera verticale dagli studios hollywoo (...)
(continua>>>)
|
Imputazione di omicidio per uno studente di
Mauro Bolognini
una recensione di
Heiko H. Caimi
Regia di Mauro Bolognini Con Martin Balsam, Turi Ferro, Massimo Ranieri, Valentina Cortese, Salvo Randone, Luigi Bonos, Piero Gerlini, Massimo Sarchielli, Luigi Diberti, Mariano Rigillo, Paolo Bonetti, Petra Pauly, Carlo Valli. Genere Drammatico, colore 102 minuti. - Produzione Italia 1972.
Roma, anni 70. Durante uno scontro di piazza rim (...)
(continua>>>)
|
|
Altre recensioni:
>>Archivio
recensioni cinematografiche (A/Z)
dal17/09/2008
VISITE: 56.230
|
|
|
|
|