Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [20/07/2025] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Appuntamento in nero scadenza 2025-07-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    CAORLE MUSIC FESTIVAL 2025 - Boom di presenze per il primo giorno del festival e prossimi eventi (EVENTO 2025-07-20)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Le lumache mediocri di Gaetano Giuseppe Magro     Vorrei dirti di Maria Cristina Buoso     Fenomenologie seriali di Caterina Davinio    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     The Concept of the Gods in the Homeric Poems     Lo stoccafisso e Fermo: tra documenti d’archivio e letteratura     L’Accademia dello stoccafisso alla fermana continua il connubio tra cibo, divulgazione scientifica e poesia vernacolare     L’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi    Racconti     L'Accendino presuntuoso di Gianni Di noto ascenzo     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Il modello milionario di Oscar Wilde trad. di Manny Mahmoud     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Stella morta di Elisa Negri     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
6 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
22novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Recensioni cinematografiche


The Blind Side di John Lee Hancock
una recensione di Elisabetta Rotondi

I 'blind sides' sono le zone cieche nel football americano, quelle dove il quarterback regista della partita non può vedere ai lati, perciò necessita di un giocatore d'attacco che lo difenda dai placcaggi laterali degli avversari. Film del 2009, dal titolo emblematico per una storia vera che ha da sfondo quella della società americana divisa nettamente tra ricch (...)

(continua>>>)


Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone
una recensione di Gordiano Lupi

Soggetto: Gordiano Lupi (romando), Aldo Zelli (idea). Sceneggiatura: Roberto Lanzone, Giuseppe Bollino. Musiche: Luca Auriemma. Fotografia: Tommaso Visentino. Animazione: Sara Strafile, Lucia Zullo. Aiuto Regia: Francesco Trotta. Fonici di presa diretta: Giovanni Casalino, Robb MC. Produzione: Running TV International. Genere: Commedia / Thriller. Formato: DCP / Colore. Durata: 84’. Paese di Produzione: Italia, 2022. Interpreti: Rosa Vairo (Silv (...)

(continua>>>)

 


Un chien andalou di Luis Buñuel
una recensione di Federico Fastelli

SOGGETTO: Luis Buñuel, Salvador Dalì SCENEGGIATURA: Luis Buñuel, Salvador Dalì FOTOGRAFIA: Albert Duverger MONTAGGIO: Luis Buñuel SCENOGRAFIA: Pierre Schilzneck CON: Pierre Batcheff, Simone Mareuil, Salvador Dalí, Luis Buñuel, Robert Hommet Un Chien Andalou è, insieme a L’age d’or (1930), il capolavoro del surrealismo cinematografico. Di entrambi i film è regista Luis Buñuel che li inventa con il prezioso aiuto di Salvador Dal (...)

(continua>>>)


Una cosa chiamata felicità di Bohdan Slama
una recensione di Heiko H. Caimi

Regia di Bohdan Slama
Titolo originale: Stestí
Con Pavel Liska, Tatiana Vilhelmová, Anna Geislerová, Marek Daniel
Genere Commedia, colore 102 minuti
Produzione Cecoslovacchia 2005.

Tre amici d’infanzia divenuti adulti affrontano fianco a fianco la vita in un sobborgo industriale di una (...)

(continua>>>)

 

La banda di Eran Kolirin
una recensione di Heiko H. Caimi

Titolo originale: Bikur Ha-Tizmoret
Cast: Sasson Gabai, Ronit Elkabetz, Saleh Bakri, Khalifa Natour.
Genere: Commedia, colore 90 minuti
Produzione Israele, Francia 2007
Distribuzione Mikado

La banda musicale della polizia di Alessandria d’Egitto arriva all’aeroporto di Tel Aviv, in Israele, indossando le proprie uniformi azzurre. Otto musicisti di cui solo alcuni masticano l’inglese. So (...)

(continua>>>)


Excalibur di John Boorman
una recensione di Annalisa Ghigo

L'ascesa e la caduta di Re Artù e dei suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. Boorman ha un senso della natura strepitoso (vedi "Un tranquillo weekend di paura") e quindi chi meglio di lui avrebbe potuto instillare nel film il concetto panteista dell'uomo facente parte della Natura e della Natura stessa che rappresenta un dio per l'uomo? La scena clou della ricerca del Graal vede appunto Parsifal che risponde giustamente alle domand (...)

(continua>>>)

 


Altre recensioni:

>>Archivio recensioni cinematografiche (A/Z)



dal17/09/2008
VISITE: 56.371



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali