|
|
|
|
autore
|
Colour from the dark - Il colore del male di
Ivan Zuccon
una recensione di
Gordiano Lupi
Conosco Ivan Zuccon per aver visto i suoi lavori più recenti, dal claustrofobico Bad Brains (2006) al demoniaco Nympha (2007), raffinate pellicole horror che rendono omaggio alla tradizione gotica italiana. Non ho visto le prime cose: L'Altrove (2000), Maelstrom - il figlio dell'altrove (2001) e La casa sfuggita (2003), ma ho reperito in rete giudizi lusinghieri anche su questi lavori giovanili.
Zuccon nasce nel 1972, (...)
(continua>>>)
|
La banda di
Eran Kolirin
una recensione di
Heiko H. Caimi
Titolo originale: Bikur Ha-Tizmoret Cast: Sasson Gabai, Ronit Elkabetz, Saleh Bakri, Khalifa Natour. Genere: Commedia, colore 90 minuti Produzione Israele, Francia 2007 Distribuzione Mikado
La banda musicale della polizia di Alessandria d’Egitto arriva all’aeroporto di Tel Aviv, in Israele, indossando le proprie uniformi azzurre. Otto musicisti di cui solo alcuni masticano l’inglese. So (...)
(continua>>>)
|
|
|
Un chien andalou di
Luis Buñuel
una recensione di
Federico Fastelli
SOGGETTO: Luis Buñuel, Salvador Dalì
SCENEGGIATURA: Luis Buñuel, Salvador Dalì
FOTOGRAFIA: Albert Duverger
MONTAGGIO: Luis Buñuel
SCENOGRAFIA: Pierre Schilzneck
CON: Pierre Batcheff, Simone Mareuil, Salvador Dalí, Luis Buñuel, Robert Hommet
Un Chien Andalou è, insieme a L’age d’or (1930), il capolavoro del surrealismo cinematografico. Di entrambi i film è regista Luis Buñuel che li inventa con il prezioso aiuto di Salvador Dal (...)
(continua>>>)
|
Imputazione di omicidio per uno studente di
Mauro Bolognini
una recensione di
Heiko H. Caimi
Regia di Mauro Bolognini Con Martin Balsam, Turi Ferro, Massimo Ranieri, Valentina Cortese, Salvo Randone, Luigi Bonos, Piero Gerlini, Massimo Sarchielli, Luigi Diberti, Mariano Rigillo, Paolo Bonetti, Petra Pauly, Carlo Valli. Genere Drammatico, colore 102 minuti. - Produzione Italia 1972.
Roma, anni 70. Durante uno scontro di piazza rim (...)
(continua>>>)
|
|
|
Colour from the dark - Il colore del male di
Ivan Zuccon
una recensione di
Gordiano Lupi
Conosco Ivan Zuccon per aver visto i suoi lavori più recenti, dal claustrofobico Bad Brains (2006) al demoniaco Nympha (2007), raffinate pellicole horror che rendono omaggio alla tradizione gotica italiana. Non ho visto le prime cose: L'Altrove (2000), Maelstrom - il figlio dell'altrove (2001) e La casa sfuggita (2003), ma ho reperito in rete giudizi lusinghieri anche su questi lavori giovanili.
Zuccon nasce nel 1972, (...)
(continua>>>)
|
John Rambo di
Sylvester Stallone
una recensione di
Heiko H. Caimi
Titolo originale: Rambo Con Sylvester Stallone, Julie Benz, Paul Schulze, Matthew Marsden, Graham McTavish, Ken Howard, Rey Gallegos, Tim Kang, Jake La Botz. Genere Azione, colore 93 minuti. Produzione USA, Germania 2008 Distribuzione Buena Vista
John Rambo si nasconde in una sorta di ritorno monastico a Bangkok, dove raccoglie veleno di serpenti. In Thailandia viene ingaggiato da un gruppo di missionari cristian (...)
(continua>>>)
|
|
Altre recensioni:
>>Archivio
recensioni cinematografiche (A/Z)
dal17/09/2008
VISITE: 38536
|
|
|
|
|