GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Vogelsteins Verwirrung (La costernazione di Vogelstein“)
di Luis Fernando Verissimo
Pubblicato su SITO
Anno
2003 -
Droemer Verlag. Monaco di Baviera
Una recensione
di
Peter Patti
UN SOLO VOTO AMMESSO Riprova tra 24 ore
Votanti:
8577 Media
80.25 %
Il titolo originale è: „Borges e os orangotangos eternos“. Sebbene il volume in Germania sia stato dato alle stampe quasi tre anni fa, è ancora richiestissimo e la Droemer ha deciso di ristamparlo in breve.
Vogelsteins Verwirrung è un’appetitosa mistificazione letteraria travestita da giallo.
Se si scorre la lista delle pubblicazioni sudamericane degli ultimi decenni, ci si accorge che il grande Borges (che ci ha lasciati nel 1986) getta ancora la sua vasta ombra e tiene paternamente la sua mano sulle teste degli scrittori delle nuove generazioni.
In questo romanzo del brasiliano Verissimo, Borges è addirittura un detective, che sceglie come suo braccio destro (o, meglio, consigliere) nientedimeno che Edgar Allan Poe.
Tutto ruota attorno a un misterioso omicidio commesso durante un congresso di scrittori a Buenos Aires. La porta della camera d’albergo in cui giace il morto è chiusa dall’interno. Il cadavere è posizionato in maniera tale da far pensare a una figura geometrica o a una lettera dell’alfabeto. Inoltre, sul luogo del delitto vengono rinvenute delle carte da gioco.
Iniziano le indagini, condotte dal cieco – e già malato – Jorge Luis Borges. Borges però non lascerà mai mai la sua biblioteca. Gli indizi li troverà nelle opere di Poe, e molte cose gli si sveleranno grazie alle sue conversazioni con il fantasma dello scrittore americano.
Il racconto stesso è intricato, tantoché a un certo punto il lettore non può fare a meno di sospettare che Verissimo (o lo stesso Borges?) voglia disseminare tracce false per sviarlo dalla verità...
Un raffinato gioco a indovinelli per gli amanti del divertimento intelligente.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.