GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Parigi non finisce mai
di Enrique Vila - Matas
Pubblicato su SITO
Anno
2006 -
Editore Feltrinelli
Prezzo €
16 -
226 pp.
Una recensione
di
Leonardo Moro
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7641 Media
80.2 %
“ Parigi non finisce mai”, il nuovo romanzo di Vila-Matas.
Enrique Vila - Matas è uno scrittore spagnolo, dal talento smisurato e dalla poetica personalissima. In Italia non gode di troppa fama ( per fortuna ? ), lo pubblicano Feltrinelli e Voland.
Da poco è arrivato in libreria il suo ultimo romanzo, “Parigi non finisce mai”, una ricognizione personale sulla sua Parigi. ( quella degli anni 70’). Nel corso dei due anni trascorsi a Parigi, Vila - Matas cercava di affermarsi come scrittore, inoltre era alle prese con il suo primo libro. Libro che poi diverrà “ L’assassina letterata”.
Tra gli scrittori italiani Vila - Matas si trova in sintonia con Antonio Tabucchi, ma lo spagnolo anche se non lo ammetterebbe mai, è nettamente superiore in tutto. Sia in quello che scrive, sia in come scrive. Tabucchi è troppo “ accademico” se vogliamo, come la maggior parte degli scrittori italiani, mentre Vila - Matas si lascia andare a uno sperimentalismo dell’anima. Di conseguenza è più sciamannato e strampalato.
Prima di essere scrittore Vila - Matas è stato un grande conoscitore della letteratura mondiale, infatti i suoi romanzi sono infarciti di rimandi e citazioni tratte da autori francesi, spagnoli, americani ecc. ecc. I romanzi dello scrittore spagnolo sono un’esperienza, sono diversi da tutto quello che c’è in circolazione. Sa dosare molto bene l’ironia e intreccia alla grande trame insolite. Parla quasi sempre di scrittori, questo è vero, ma che importa.
Oltre a “ L’assassina letterata”, sono da ricordare, “ Bartleby e compagnia”, “ Il mal di Montano”, “ Suicidi esemplari”
“ Parigi non finisce mai” è un atto di puro amore, verso un tempo che non tornerà, e verso una città che non finirà mai di dire abbastanza, anche in questo mondo, anche in questi tempi. Per questa ragione Parigi è infinta, pardon volevo dire Parigi “ non finisce mai”.
Una recensione di
Leonardo Moro
Recensioni ed articoli relativi a
Enrique Vila - Matas
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.