GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Chi ha paura muore ogni giorno
di Giuseppe Ayala
Pubblicato su SITO
Anno
2004 -
Mondadori
Prezzo €
17 -
200 pp.
ISBN
9788804580683
Una recensione
di
Anna Maria Funari
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9985 Media
78.96 %
Ho letto con interesse questo libro attraverso le cui pagine traspare il grande affetto che per anni ha legato Giuseppe Ayala a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Una pagina sicuramente "oscura" della storia del nostro Paese, ma che Ayala narra con semplicità, senza intrattenersi in particolari cruenti ma non facendo mistero di quello che è il suo pensiero su come andarono le cose. Di Falcone e Borsellino ne viene fuori un'immagine diversa da quella che il normale cittadino ha sempre avuto, ossia esclusivamente dei Magistrati. Il ricordo che Ayala lascia di loro è quello che viene dal cuore più che dalla toga. E li porta ancora più vicini a noi. Ricordi di indagini, di lavoro, si alternano a quelli dolorosi degli attentati e a quelli scanzonati delle loro battute e del loro spalleggiarsi. Un libro sicuramente da non perdere e da leggere con la predisposizione d'animo che, pur non essendo un tomo giudiziario, cerca in qualche modo di risvegliare le parole che riecheggiarono nell'intero Paese dopo la scomparsa, a breve distanza di tempo, dei due Magistrati "Le loro idee camminano con le nostre gambe".
Lo consiglierei soprattutto a chi, troppo giovane per l'epoca, ha vissuto marginalmente quegli eventi, proprio per averne una visione più ampia e completa senza tuttavia "appesantirsi" di pagine di cronaca giudiziaria.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.