GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La giacca mimetica
di Armando Bonato Casolaro
Pubblicato su SITO
Anno
2013 -
Aurelia Edizioni
Prezzo €
13,90 -
170 pp.
ISBN
9788889763452
Una recensione
di
Michela Zanarella
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
1853 Media
80.49 %
La vita è fatta di incontri e sono proprio gli incontri a reggere le trame dei due romanzi di Armando Bonato Casolaro "Tre chicchi di caffé" e "La giacca mimetica", editi da Aurelia Edizioni.L'autore, nato a Milano, veneto di adozione, è un assiduo viaggiatore e questo lo porta a vivere situazioni singolari, che racconta attraverso il suo modo originale di scrivere."La giacca mimetica" ruota intorno alla figura di Phiona, una bambina soldato che viene arruolata da un gruppo di ribelli per combattere ed uccidere. Tratta in salvo da una brutale realtà, cerca di riprendere una vita normale, lontana dalla guerra. Phiona ha un sogno e tante ambizioni, sarà proprio un incontro speciale a cambiarle la vita per sempre.E' indispensabile leggere "Tre chicchi di caffè" per entrare nella dimensione narrativa de "La giacca mimetica". I due libri vanno considerati come volumi di un'unica storia dove i protagonisti si alternano in sequenze emotive che accompagnano il lettore nel microcosmo di ogni singolo personaggio.Lo stile di scrittura dell'autore è avvincente e rientra nella letteratura d'azione, capace di suscitare curiosità e suspence. Fino alla fine Armando Bonato Casolaro riesce a convincere e lo fa con una grande abilità espressiva. Ottimi gli intrecci, le descrizioni dei luoghi e dei personaggi, nulla è lasciato al caso, ma ogni singola parola è calibrata ed ha un significato particolare nel contesto. "E' notte, diluvia, il fango entra e scorre sotto la tenda da campo. Phiona sente cose lontane, suoni, voci, urla e spari. Lei sente tutto come ovattato, non sa neppure quanta eroina le hanno dato poche ore prima, non sa nemmeno se è stata ancora violentata."E' nel volto di Phiona, in una giacca mimetica che si nasconde il senso di una lotta serrata per la sopravvivenza, dove la realtà è tutt'altro che scontata."La giacca mimetica" è un romanzo scritto con grande disinvoltura, dove non manca il ritmo e la padronanza del linguaggio. Michela Zanarella
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.