GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Il petalo cremisi e il bianco
di Michel Faber
Pubblicato su SITO
Anno
2005-
Einaudi
Prezzo €
12-
985pp.
ISBN
2147483647
Una recensione
di
Sara Stuani
UN SOLO VOTO AMMESSO Riprova tra 24 ore
Votanti:
11922 Media
79.6%
"Il petalo cremisi e il bianco" è un capolavoro tradotto in ben ventidue paesi. E' costato all'autore ben ventanni di ricerche e dieci per la scrittura. Dati che non possono far altro che far apprezzare ancor di più questa opera originale e avvincente.
Una volta aperto il libro, di quasi mille pagine che incuterebbero terrore anche ai più coraggiosi, ci si accorge che lo stile di scrittura è particolare. Il lettore è accolto dal narratore. E' lui a portarci per le strade malfamate della Londra del 1875. Ci trascina tra i quartieri sporchi e pieni di povertà, schivando pozzanghere sudice e ubriachi accasciati a terra. Sarà il narratore a presentarci le persone giuste ad introdurci negli ambienti più interessanti, fino a farci conoscere Sugar.
Sugar ha diciannove anni e un'intelligenza fuori dal comune. E' una prostituta che sta cercando di far strada e, a detta di molti, è la migliore del suo campo perché non dice mai di no. Il lettore sarà costantemente alle sue spalle, come un’ombra, che entra nelle stanze, nascosto dalle sue gonne e spia le discussioni dei domestici, annusa gli odori dei cibi,della città,del sesso.
Sugar continua la sua lotta per migliorare la propria condizione,diventando l'amante di William Rackman, giovane erede di una fortuna, sposato con una donna instabile e fragile.
Michel Faber riesce a far immedesimare il lettore a tal punto che le pagine scorrono via veloci, seguendo la ragazza e i suoi clienti nelle stanze del bordello fino alla residenza signorile di William.
"Il petalo cremisi e il bianco" è un capolavoro che riesce a far conoscere le condizioni sociali dell'Inghilterra di quel periodo senza apparire moralista ma con un’impronta di fatalismo che permette a Sugar di tirare avanti un giorno dopo l'altro. Lo stile è sciolto,scorrevole, con un pizzico di cinica ironia che non sminuisce i sentimenti dei protagonisti ma che coinvolge ancor di più nella loro disavventure.
Il romanzo diventerà presto un film e,dopo averlo letto, non si può che chiedersi quale attrice interpreterà la bella Sugar.
"Le brave ragazze sono quelle richieste,sono richieste per madri e per mogli,per cullare tra braccia amorevoli i forti mariti e i fragili figli. La ragazza intelligente,l'arguta e brillante solo pochi la possono capire.[...]" J.H.Gray, The Girls that Wanted,1880 ca.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.