|
|
|
|
Pasolini, una vita violentata
di Franco Grattarola
Pubblicato su SITO
Anno
2005-
Coniglio Editore
Prezzo €
21-
350pp.
ISBN
2147483647
Una recensione di
Gordiano Lupi
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
10258
Media
79.85%
|
|
|
|
Davvero un gran bel libro questo di Franco Grattarola, uno di quei libri di cui si sentiva la mancanza, perchè non si limita a riferire cose risapute sulla vita del più grande intellettuale italiano del XX secolo. Il sottotitolo recita: pestaggi fisici e linciaggi morali: cronaca di una via Crucis laica attraverso la stampa dell’epoca ed è indicativo di quello che il lettore troverà all’interno del volume. Grattarola cita tutte le fonti utilizzate con pazienza certosina e precisione minuziosa e ricostruisce la vita dell’artista attraverso le cronache di molti giornali di destra che osteggiarono Pasolini. Il Borghese e Lo Specchio sono i settimanali più citati, ma troviamo anche i giudizi sprezzanti di Gian Luigi Rondi, di Giovanni Guareschi e di molti uomini della sinistra che trovavano scomoda la figura del Pasolini omosessuale. Panorama, L’Europeo, Il Settimanale, L’Espresso, Tempo, Gente, sono altre riviste che spesso compaiono tra le note dell’autore e che vengono riprodotte con li articoli d’epoca dedicati alo scrittore. Il saggio di Grattarola getta nuova luce sulla figura di Pasolini e lo fa apprezzare una volta di più come un grande poeta-veggente che ha saputo prevenire i mali dell’Italia di oggi e indicarli a tutti, a costo di subire un pubblico linciaggio. Il libro ripercorre la vita artistica dello scrittore, si occupa di poesia, cinema, narrativa, saggistica, articoli di opinione… è un vero manuale sulla figura di Pasolini, preciso e puntuale, corredato anche da immagini d’epoca in un suggestivo bianco e nero. Non solo. L’edizione del libro è di lusso e la cura grafica con cui è realizzato è degna di un grande editore. Per chi ama Pasolini è un testo indispensabile per scoprire cosa dicevano di lui i suoi più feroci detrattori e anche per conoscere la verità sul suo assassinio, episodio trattato in modo asettico e documentato nel capitolo Ostia. Conoscevamo Franco Grattarola come grande esperto di cinema bis italiano (passione che ci accomuna), soprattutto leggendo la sua ottima rivista Cine 70 (sempre edita da Coniglio), ma con questo libro lo scopriamo anche attento ricercatore di costume e apprezzabile critico letterario e cinematografico dell’opera di uno dei personaggi più importanti del Novecento italiano. Da non sottovalutare che il volume è corredato di un’interessante Guida multimediale a Pasolini che permette allo studioso e al ricercatore, ma anche al semplice curioso, di approfondire la materia.
Una recensione di Gordiano Lupi
Recensioni ed articoli relativi a
Franco Grattarola
(0) Pasolini, una vita violentata di Franco Grattarola - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Gordiano Lupi
(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE (1) Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone - RECENSIONE CINEMA (2) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE (3) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB (4) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (5) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (6) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB (7) Il palazzo di Gordiano Lupi - Il Parere di PB (8) Mondi incantati - 14 racconti fantastici ed una storia d'amore di Autori Vari ( Altomare, Lupi, Mongai, Valzania...) - Il Parere di PB (9) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB (10) Malefica - 13 fiabe crudeli di Paolo Di Orazio - Ivo Scanner - Gordiano Lupi - Alda Teodorani ed altri - Il Parere di PB (11) Se fossi postumo sarei (Ba)ricco di Vincenzo Trama - RECENSIONE (12) Velina e calciatore, altro che scrittore! di Gordiano Lupi - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Gordiano Lupi
(1) Poesia 25 - Maggio / Giugno 2024 di A.A.V.V. - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA (2) Praga poesia che scompare di Milan Kundera - RECENSIONE (3) Gli ultimi eroi di Guido Morselli - RECENSIONE (4) Dal Corriere dei Piccoli ai Poochie di Moira Liberati - RECENSIONE (5) La moglie in bianco … la Compilation al pepe di Diego Pavesi - RECENSIONE MUSICA (6) Buste di poesia di Emily Dickinson - RECENSIONE (7) I segreti di Procida di Fabio Baldassarri - RECENSIONE (8) Delitti e maestrale di Antonino Genovese - RECENSIONE (9) Nuova canzone felice di Marco Melillo - RECENSIONE (10) Tifosi interisti per sempre di Alberto Figliolia - RECENSIONE >>Continua (click here)
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|