|
|
|
|
Il guerriero di luce
di Marco Milani
Pubblicato su SITO
Anno
2006-
Larcher Editore
Prezzo €
10-
220pp.
ISBN
8888583173
Una recensione di
Cinzia Ceriani
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
12129
Media
79.63%
|
|
|
|
Ecco una, forse la più spirituale e introspettiva, fra le esperienze letterarie di Marco Milani, scrittore originario di Como e web-master del sito domist.net.
Il suo è un viaggio alla scoperta del proprio “io” interiore narrato con un singolare connubio tra il romanzo e il saggio; è un esperimento letterario in cui dialogo e monologo si fondono, in bilico, sulla sottile linea di confine che distingue l’allievo dal maestro. Affascinante se si pensa che allievo e maestro sono la stessa persona.
Ogni capitolo, anticipato da una pagina introduttiva, regala al lettore perle di saggezza di alcuni dei più conosciuti esponenti delle dottrine orientali, Nisargadatta, Shankara, Chaung Tzu e addirittura Gibran e il suo “Il Profeta”.
Fra le pagine del libro, stampate su carta riciclata in segno di un ammirevole rispetto nei confronti dell’ambiente contro la deforestazione, l’autore descrive con ironia una sorta di auto- incitamento ad uscire dal piatto guscio esistenziale in cui siamo immersi e diventare, attraverso la meditazione, un “Guerriero di Luce”, un uomo nuovo e “illuminato”, consapevole dei propri limiti e del percorso che dovrà compiere al fine di raggiungere la completa, o quasi, acquisizione del suo vero essere.
Le certezze vengono messe in discussione, il passato rivissuto e il conflitto, la battaglia di ogni valoroso guerriero, è il confronto, senza ammutinamenti, con se stessi.
E’ il coraggio di posizionarsi davanti allo specchio per un intimo faccia a faccia, se vere sono le antiche leggende celtiche secondo cui lo specchio riflette non il corpo ma l’aurea che lo circonda, l’anima.
Il messaggio che l’autore vuole trasmettere probabilmente è esattamente questo. L’umiltà di mettere a nudo la nostra psiche, accettare il bene e il male insito in ognuno di noi e seguire, passo passo, la strada verso la crescita intellettuale.
In fondo, si sa, a detta di Nisargadatta, “ Ciò che ha inizio e una fine è soltanto apparenza”.
Una recensione di Cinzia Ceriani
Recensioni ed articoli relativi a
Marco Milani
(0) Sognando e dintorni di Marco Milani - Il Parere di PB (1) Il guerriero di luce di Marco Milani - RECENSIONE (2) Evoluzione 14 di Marco Milani - RECENSIONE
Testi di
Marco Milani pubblicati
su Progetto Babele
(1) Racconto Psichico di Marco Milani - RACCONTO
Recensioni ed articoli relativi a
Cinzia Ceriani
Nessun record trovato
Altre recensioni
di
Cinzia Ceriani
(1) Centro Commerciale di Mario Favini - RECENSIONE (2) La fragilità dei corpi di Pietro Presti - RECENSIONE (3) L' anello che non tiene e altri racconti di Paolo Mazzocchini - RECENSIONE (4) Il violinista (Storia di vocazioni) di Nazareno Barra - RECENSIONE (5) Evoluzione 14 di Marco Milani - RECENSIONE
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|