GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Apparentemente LUCIGNOLO
di Alessandra Sardu
Pubblicato su SITO
Anno
2006-
Editore Pequod
Prezzo €
9-
106pp.
ISBN
88860680075
Una recensione
diSimonetta De Bartolo
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7869 Media
79.01%
L’autrice, Alessandra Sardu, ora con occhi disincantati e con propensione alla rappresentazione realistica, ora drammatizzando oltre misura il sentire giovanile e qualche volta scadendo in studiati toni melodrammatici, ci fa da guida, esperta, nel mondo adolescenziale piccolo-borghese dove la ricerca di sicurezza, di evasioni verso “l’altro” e di libertà, la malinconia, l’esigenza del sogno e dell’amicizia, le fragilità nascoste, le romanticherie, il fascino dell’artista maledetto si affiancano e s’intersecano con la giovanile confusione di idee, con gli effetti negativi della disgregazione familiare, l’attrazione delle ideologie di sinistra, l’incomunicabilità e, cosa ancor più grave, l’indifferenza, l’ipocrisia, l’emarginazione razzistica, che spingono al suicidio, uccidono il sogno e nello stesso tempo costringono a sperimentare seriamente l’asprezza e la prosaicità del vivere. Una galleria di quadri, spesso con soggetto a tesi, in mezzo ai quali passa il lettore. Un viaggio come metafora della vita, come fuga alla ricerca di se stessi, come fuga da se stessi.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.