GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Strisce di vento
di Mirella Floris
Pubblicato su SITO
Anno
2007 -
Editore Besa
Prezzo €
8 -
74 pp.
ISBN
9788849704914
Una recensione
di
Annamaria Trevale
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
8375 Media
79.9 %
Mirella Floris, bresciana, autrice di romanzi, racconti, poesie e articoli giornalistici, attiva da sempre in molte battaglie politiche e sociali, non appartiene a quella categoria di poeti che scrivono occupandosi esclusivamente della propria interiorità, trasferendo in versi impressioni ed emozioni che quando insistono a concentrarsi soltanto sulla sfera intima, fino a sfiorare in troppe occasioni l’autocompiacimento e la banale ripetitività, rischiano di non riuscire a coinvolgere più di tanto il lettore, lasciandolo indifferente se non francamente annoiato.
Le poesie di questa raccolta appaiono, al contrario, come il frutto delle meditazioni accorate di una donna matura di fronte a molti temi scottanti del mondo attuale: una donna che, pur affaticata dal trascorrere degli anni
e dal dover combattere con gli inevitabili problemi causati dal trascorrere del tempo e dall’indebolimento fisico, non rinuncia mai alla propria combattività e alla volontà di esprimere il proprio punto di vista nei confronti della realtà, per dolorosa che appaia.
Così leggiamo poesie contro i conflitti recenti, versi vibranti dedicati alle donne irachene e ai palestinesi, al disagio giovanile e al ruolo del poeta nella società di oggi, che secondo la Floris dev’essere di testimonianza del proprio tempo e non certo di isolamento intellettuale e morale, anche se non mancano, nella seconda parte della raccolta poesie più intime, annotazioni di luoghi visitati, momenti di semplice abbandono alla malinconia e agli affetti personali: una raccolta stilisticamente impeccabile, ma che invita anche alla riflessione.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.