GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La scala d'oro
di Armanda Capeder
Pubblicato su SITO
Anno
2006 -
RUNDE TAARN EDIZIONI
Prezzo €
11 -
190 pp.
ISBN
9788861200067
Una recensione
di
Giovanna Frascolla
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7424 Media
79.48 %
Un romanzo che si allaccia alla migliore tradizione narrativa, italiana ed europea. Trae le sue origini da molto lontano, e non solo perché la storia principia dagli inizi dell’Ottocento. Una storia che è in realtà una saga familiare, dove lo scorrere del tempo delinea i caratteri e disegna i protagonisti al di là del loro transito mortale.
Gli Armani divengono di fatto la metafora perfetta di tutta l’umanità, con le sue molteplici sfaccettature e diversità. Ogni protagonista esprime un carattere tipico degli esseri umani e lo evidenzia in modo drastico e spesso anche drammatico. Ma La Scala d’oro non è un trattato di sociologia o psicologia.
E’ un romanzo avvincente dove trova spazio anche l’amore ed il contrario di esso. Dove i protagonisti scivolano nell’abiezione più totale ed altri li riscattano, o si riscattano essi stessi a prezzo di sacrifici immensi.
Una trama intrigante, assolutamente da non svelare per non rovinare il gusto al lettore, il quale aprendo le pagine di questo romanzo verrà trascinato in un altro tempo ed in un contesto culturale che lo affascinerà senza dubbio.
Armanda Capeder, vogherese di nascita ma milanese di adozione, laureata in lettere all’Università di Pavia, inizia la carriera di insegnante che abbandonerà poi per darsi a tempo pieno al giornalismo.
Attualmente collabora con il quotidiano nazionale L’Opinione, con il mensile Studi Cattolici e con il bimestrale Sapori & Piaceri.
Oltre a numerosi manuali di varia cultura ha pubblicato i romanzi: La Casa sulla via Emilia (Camunia 1988), L’uomo dei due laghi (Periplo 1997), Io madre io figlia (Edizioni Virgilio 2001).
Nel 2004 ha pubblicato il volume dal titolo: L’anacoluto non è una parolaccia a cura dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.