|
|
|
|
CyClone
di Antonio Fazio
Pubblicato su PB19
Anno
2005-
Elara Libri
Prezzo €
20-
334pp.
Una recensione di
Andrea Coco
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
11247
Media
79.79%
|
|
|
|
CyClone è il nome di una discreta società specializzata nella realizzazione di cloni in grado di prendere il posto degli originali umani, ma è anche il cognome di un artista che disegna animali fantastici, il nome di una marca di juke box e di altre omonime e potentissime società che lavorano nell’ombra, portando avanti iniziative ed esprimenti scientifici al limite del legale.
Insomma Ciclone è il file rouge che unisce dei gustosi racconti di fantascienza, ma anche di fantasy e noir, ricchi di idee, scritti con brio e ironia, che coinvolgono, fanno divertire e pensare. Uno stratagemma che serve ad Antonino fazio per creare un argomento comune a tutti i racconti, avvertiti dal lettore come parte di un’unica opera dove non ha molta importanza sapere cosa realmente faccia la società, quali siano i suoi scopi, probabilmente malvagi, poiché ciò che realmente conta sono le storie.
Come ogni autore che si rispetti Antonino Fazio ha i suoi leit motive che caratterizzano la sua produzione artistica. Ricorrenti sono i personaggi femminili ovvero donne bellissime e sensuali, i viaggi nel tempo, gli universi paralleli e, ovviamente, il tema della clonazione, affrontata attraverso le creature di sua invenzione: i Sim.
Si tratta di cloni del tutto simili agli originali umani con la sola differenza che vivono per un periodo di tempo molto breve, ma in compenso hanno le medesime pulsioni (occhio alla moglie!). Inoltre se superano i sei mesi di vita acquisiscono gli stessi diritti del suo originale umano e poiché il loro istinto di sopravvivenza è molto forte, all’orizzonte si potrebbero delineare delle sgradite sorprese...
Concludendo CyClone è un’antologia di ottimo livello, formata da diciotto sfavillanti racconti che trasportano il lettore attraverso le pieghe del tempo e dello spazio. (Andrea Coco)
L’autore: Antonino Fazio è nato nel 1947. Siciliano d’origine, vive a Torino dal 1969. Laureato in filosofia e pedagogia, lavora dal 1994 come direttore didattico. Appassionato di fantascienza, ha esordito nel 1980, ma dopo i primi successi ha avuto una lunga pausa di silenzio, interrotta nel 2000 con una serie di racconti scintillanti, innovativi, ironici ma anche drammatici e spiazzanti.
L’opera non è in vendita nelle librerie, ma deve essere ordinato direttamente al sito web della casa editrice (www.elaralibri.it)
Una recensione di Andrea Coco
Recensioni ed articoli relativi a
Antonio Fazio
(0) CyClone di Antonio Fazio - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Andrea Coco
(0) Operazione Arca di Noè di Andrea Coco - Il Parere di PB (1) CyClone di Antonio Fazio - RECENSIONE (2) Assurdo virtuale di Mauro Antonio Miglieruolo - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Andrea Coco
(1) Cioccolata a colazione di Pamela Moore - RECENSIONE (2) Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam - RECENSIONE (3) Gente di Dublino di James Joyce - RECENSIONE (4) Assurdo virtuale di Mauro Antonio Miglieruolo - RECENSIONE (5) Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba (Luigi Bertelli) - RECENSIONE (6) Il bar sotto il mare di Stefano Benni - RECENSIONE (7) In viaggio verso casa di Maeve Binchy - RECENSIONE
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|