Un libro che spinge ad una riflessione profonda sul nostro stile di vita, che insegna a guardare un po' più il là del "se non c'è petrolio non giro con la macchina". Un saggio che consiglio a tutti senza distinzioni di credenze politiche, religiose e senza distinzioni di età.
Per concludere, una piccola citazione tratta dalle note dell'autore:
"Dobbiamo tornare al passato, cioè non alle caverne, ma più semplicemente ed anche razionalmente, ad un tipo di vita che sia a misura d'uomo e con ciò anche a misura di pianeta. Bisogna tornare a città a misura d'uomo, a rapporti umani, a ritmi umani, ad un'economia che sia lì per farci vivere meglio e non per succhiarci anche l'ultima goccia di sudore e di sangue e di vita."
James Howard Kunstler (1948) è autore di saggi di grande successo negli Stati Uniti. Scrive per The Atlantic Monthly e per il New York Times, e recentemente ha pubblicato il suo ultimo libro The Long Emergency (La Lunga Emergenza), tradotto in italiano con il titolo di Collasso. Il suo bestseller, The Geography of Nowhere, ha scatenato polemiche e profondi dibattiti ed è considerato uno dei testi più autorevoli di scienze sociali. (Fonte WIKIPEDIA)
QUESTO LIBRO E' STAMPATO IN PROPRIO E PUO' ESSERE ORDINATO SCRIVENDO A: bizzo14@libero.it