Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [24/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Festival del Medioevo di Gubbio - Vocifuordiscena (EVENTO 2023-09-24)    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Cioccolata a colazione di Pamela Moore    La mappa del destino di Glenn Cooper     La danzatrice di Lucera- Die Tanzerin Von Lucera di Mathilde Von Metzradt    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende     Il concetto di tragedia e la cura di sé stessi    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
18 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
5 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
37 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il castello di Maniago. Storia, segreti e avventura
di Anna Maria Breccia Cipolat e Laura Guaianuzzi
Pubblicato su SITO


Anno 2003- L'Omino Rosso
Prezzo € 13- 80pp.

Una recensione di Emiliano Grisostolo
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 14149
Media 79.68%



Il castello di Maniago. Storia, segreti e avventura

Si intitola Il castello di Maniago, ed è edito dalle edizioni L’ Omino Rosso di Podenone e in vendita in tutte le librerie, il volume curato per il Comune di Maniago, dalle autrici Anna Maria Breccia Cipolat e Laura Guaianuzzi, che ha ridato luce alle rovine di un maniero in totale abbandono. Infatti dopo le cure degli ormai lontani anni ‘80, atte a restaurare in parte i resti del castello e bloccarne così la decadenza per qualche decennio, nessuno più si era preso cura di ciò che un tempo fu una villa nata da una supposta torre d’ osservazione antichissima della quale si perdono le tracce nella notte dei tempi. Era venuto il momento di crescere con un volume che potesse ridare slancio alle radici storiche di Maniago, il volume Il castello di Maniago aveva questo scopo, e lo ha raggiunto con successo pieno.

Presentato venerdì 12 settembre presso il ridotto del Teatro Verdi di Maniago, è stato subito accolto da un numeroso pubblico che ha riempito la sala confermando così la positiva nascita di questo lavoro a quattro mani, nato dalla consolidata bravura delle due interpreti che unendo i loro sforzi, sono riuscite ad amalgamare insieme due specializzazioni apparentemente lontane tra loro. Mentre Anna Maria Breccia Cipolat è già autrice di numerosi lavori per bambini, Laura Guaianuzzi è invece una ricercatrice storica. Proprio questa unione ha fatto sì che questo volume potesse ottenere una linea slanciata e semplice, dove la storia del protagonista attraversa le pagine che raccontano parte della sua gioventù, con sullo sfondo fatti e cenni storici veri, accaduti nel lontano XIV° secolo.

Una storia veloce da leggere, adatta ad un pubblico giovane, molto indicato ai ragazzi di scuole primarie che vogliono conoscere e approfondire le origini storiche di Maniago, ma non solo, perché nel volume si narrano vicende che spiegano la vita nel castello, approfondimenti di diversi temi sono a calce, e permettono così al lettore interessato di riprendere in mano il lavoro una seconda volta per sfogliarne le pagine alla ricerca di quel particolare costume o usanza narrata. La storia in parte di fantasia, è costellata da divertenti colpi di scena, e si muove all’interno di un castello, quello di Maniago appunto, dove i passaggi segreti e i misteri del luogo la fanno da padrone. Dove il coraggio di un ragazzino dopo la perdita dell’amica, potrà malgrado tutto ridare un motivo di slancio ad una infanzia senza amici, dove un mago alchimista storico e ricercatore, il Contepazzo, sarà il compagno d’ avventure negli anni a venire in compagnia di un sapiente Contegatto di tutto rispetto.

Il tutto accompagnato da illustrazioni che accompagnano il giovane lettore all’interno di un mondo fantastico ma vero e realistico, quello medioevale, da ammirare con rispetto e attenzione, per perdersi così senza rendercene conto in una landa in cui sarebbe valsa la pena vivere.

Altre informazioni: L’Omino Rosso - www.ominorosso.it


Una recensione di Emiliano Grisostolo



Recensioni ed articoli relativi a Anna Maria Breccia Cipolat e Laura Guaianuzzi

(0) Il castello di Maniago. Storia, segreti e avventura di Anna Maria Breccia Cipolat e Laura Guaianuzzi - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Emiliano Grisostolo

(0) Il castello incantato di Emiliano Grisostolo - Il Parere di PB
(1) L'ultima notte di Emiliano Grisostolo - Il Parere di PB
(2) Il grande burattinaio di Emiliano Grisostolo - Il Parere di PB
(3) 9 maggio di Carmelo Pecora - RECENSIONE
(4) Il popolo degli specchi di Steven Campagna - RECENSIONE
(5) E io sono tuo filio Gianni di Fabio Garzitto - RECENSIONE
(6) L'Ultima Notte di Emiliano Grisostolo - RECENSIONE

Altre recensioni di Emiliano Grisostolo

(1) 9 maggio di Carmelo Pecora - RECENSIONE
(2) Il popolo degli specchi di Steven Campagna - RECENSIONE
(3) La Forza Dentro di Max Calderan - RECENSIONE
(4) Dall'Istria al Dandolo di A.A.V.V. - RECENSIONE
(5) E io sono tuo filio Gianni di Fabio Garzitto - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2008-09-20
VISITE: 21.302


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali