GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La solitudine dei numeri primi
di Paolo Giordano
Pubblicato su SITO
Anno
2010-
Mondadori
Prezzo €
13,00-
304pp.
ISBN
9788804589655
Una recensione
diEmanuela Ferrari
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
11182 Media
79.33%
Due giovani, le cui vite sembrano così diverse e lontane, si incontrano quasi per caso. Il primo passo compiuto da Alice è l’invito ad una festa che Mattia, schivo e silenzioso, accetta con poca enfasi. Da quel momento le loro vite si avvicinano, alternate da momenti di condivisione e di lontananza; c’è un filo che li unisce e li porta a rincontrarsi nei casi di reale bisogno. L’elemento caratterizzante della storia è la sofferenza, il dolore radicato nell’animo dei due personaggi; questa é la chiave di lettura della vicenda narrativa racchiusa ne La solitudine dei numeri primi. Paolo Giordano, con uno stile efficace, riesce a trasmettere “momenti” di viva lettura. Stati d’animo, pensieri, azioni sono ben descritte e modulate da una rappresentazione dell’ambiente e dei personaggi secondari che fanno da sfondo, quasi ad incorniciare, la vicenda che si realizza. Con questo libro l’autore ha vinto il Premio Strega nel 2008. Alice fatica a camminare, tale difficoltà motoria diventa motivo di scherno delle coetanee; è la conseguenza di una caduta sulla neve per uno sport seguito per volere paterno. Mattia è un giovane molto dotato, ha una sorella gemella, Michela, con dei ritardi cognitivi molto accentuati. I compagni di classe lo isolano per paura della sorella. Un giorno i due sono invitati alla festa di un compagno. Mattia è contento, ma vorrebbe andare da solo. Ha un’idea: lasciare per poche ore la sorella nel parco, poi tornare a riprenderla. Non la ritroverà più…Inizia quindi il grande rimorso per aver preso quella decisione. Il tempo passa…Mattia ha una proposta di insegnamento in un corso di algebra e nel frattempo Alice sposa un medico, Fabio, e diventa una brava fotografa. I destini dei due giovani rimangono comunque legati; appena Alice ha bisogno di vederlo Mattia lascia tutto e parte.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.