|
|
|
|
Ehi prof!
di Frank McCourt
Pubblicato su SITO
Anno
2008-
Adelphi Edizioni
Prezzo €
11,00-
309pp.
ISBN
9788845923203
Una recensione di
Miriam Ballerini
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
8334
Media
79.22%
|
|
|
|
Questo romanzo è il quarto scritto da McCourt. Il primo “Le ceneri di Angela”, gli valse il premio Pulitzer e resta, a mio parere, il suo capolavoro. Leggendo questo suo altro testo, è come tornare a casa e ritrovare un amico, con la sua grande generosità e sincerità. Il modo di scrivere di McCourt è sempre particolare: ti apre la porta che dà sui suoi sentimenti più intimi e privati e fa in modo che tu conosca tutto di lui. Anche questo libro è un testo autobiografico e racconta la sua carriera nella scuola superiore americana. Il suo approccio con gli studenti; perfino la sua incapacità iniziale a interagire con loro e a insegnare. Scrivendo insegna, forse inconsapevolmente, o furbescamente, a noi lettori. Le sue lezioni di vita passano sulle pagine ed escono, lasciando qualcosa di prezioso a chi legge. Se lo dovessi paragonare a “Le ceneri di Angela”, non lo apprezzerei in toto: manca della completezza e del meraviglioso modo in cui è stato scritto quel suo primo romanzo. Non è altrettanto fresco e vivace. Preso per quello che è, senza confronti, invece, traccia una sua strada ben definita e assolutamente utile. La parte migliore è quella riservata al suo corso di scrittura creativa, quando ci racconta delle sue lezioni, regalandoci molte perle di vita. Perché, in fondo, i libri non sono altro che storie di persone, magari immaginarie, che ci fanno comprendere le storie degli uomini.
Una recensione di Miriam Ballerini
Recensioni ed articoli relativi a
Frank McCourt
(0) Ehi prof! di Frank McCourt - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Miriam Ballerini
(0) Fiori di Serra di Miriam Ballerini - Il Parere di PB
Altre recensioni
di
Miriam Ballerini
(1) Mila - dialoghi con una modella di video chat di Francazero - RECENSIONE (2) Billy Summer di Stephen King - RECENSIONE (3) I cinque cadaveri di Robert Bryndza - RECENSIONE (4) Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci - RECENSIONE (6) Il simbolo perduto di Dan Brown - RECENSIONE (7) La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi - RECENSIONE (8) Non svegliarti di Liz Lawler - RECENSIONE (9) Odio volare di a cura di Stephen King e Bev Vincent - RECENSIONE (10) The outsider di Stephen King - RECENSIONE
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|