GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2008-
Adelphi Edizioni
Prezzo €
11,00-
309pp.
ISBN
9788845923203
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
8026 Media
79.18%
Questo romanzo è il quarto scritto da McCourt. Il primo “Le ceneri di Angela”, gli valse il premio Pulitzer e resta, a mio parere, il suo capolavoro. Leggendo questo suo altro testo, è come tornare a casa e ritrovare un amico, con la sua grande generosità e sincerità. Il modo di scrivere di McCourt è sempre particolare: ti apre la porta che dà sui suoi sentimenti più intimi e privati e fa in modo che tu conosca tutto di lui. Anche questo libro è un testo autobiografico e racconta la sua carriera nella scuola superiore americana. Il suo approccio con gli studenti; perfino la sua incapacità iniziale a interagire con loro e a insegnare. Scrivendo insegna, forse inconsapevolmente, o furbescamente, a noi lettori. Le sue lezioni di vita passano sulle pagine ed escono, lasciando qualcosa di prezioso a chi legge. Se lo dovessi paragonare a “Le ceneri di Angela”, non lo apprezzerei in toto: manca della completezza e del meraviglioso modo in cui è stato scritto quel suo primo romanzo. Non è altrettanto fresco e vivace. Preso per quello che è, senza confronti, invece, traccia una sua strada ben definita e assolutamente utile. La parte migliore è quella riservata al suo corso di scrittura creativa, quando ci racconta delle sue lezioni, regalandoci molte perle di vita. Perché, in fondo, i libri non sono altro che storie di persone, magari immaginarie, che ci fanno comprendere le storie degli uomini.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.