GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Nuovo mondo
di Giampietro Stocco
Pubblicato su SITO
Anno
2010-
Bietti
Prezzo €
20-
379pp.
ISBN
9788882482305
Una recensione
di
Ippolito Fangizzi
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
12723 Media
79.47%
Nuovo Mondo di Giampietro Stocco è un libro di fantastoria. Fantastoria, o più propriamente ucronia, perché il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo non sbarca in America: arriva, sì, nelle Indie Occidentali, ma la Pinta viene attaccata e affondata da un drakkar scandinavo! Dunque il Nuovo Mondo è già stato scoperto, è vera la leggenda di Erik il Vichingo? Colombo è costretto a tornare in Spagna ma riesce a farsi affidare una nuova spedizione, e stavolta al posto di una caravella avrà un galeone ben armato, il Buena Esperanza, e anche la compagnia di un grande scienziato (che in realtà ha il compito di sorvegliarlo, oltre che di essergli d'aiuto), niente di meno che Leonardo da Vinci. Dopo le prime pagine non si può fare a meno di appassionarsi alla vicenda, anche perché Stocco con questo romanzo (il suo quinto dopo Nero italiano, La dea del caos, Figlio della Schiera, Dalle mie ceneri) dimostra di avere raggiunto la maturità narrativa: il suo stile è scorrevole, la descrizione dei luoghi e la caratterizzazione dei personaggi ottimamente delineate, insomma la lettura è estremamente piacevole. Si notano anche una grande attenzione alla documentazione (sia quella ufficiale che le numerose leggende che si conoscono attorno alla figura di Colombo e alla scoperta dell'America) e una buona rappresentazione della storia europea del periodo, per cui sembra di leggere un romanzo storico o una biografia romanzata più che un'opera di pura immaginazione.
Una recensione di Ippolito Fangizzi
Recensioni ed articoli relativi a
Giampietro Stocco
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.