GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La luna fredda
di Jeffery Deaver
Pubblicato su SITO
Anno
2009-
Rcs libri
Prezzo €
10,90-
465pp.
ISBN
9788817028509
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7937 Media
79.78%
Ritorna Lincoln Rhyme, il detective paraplegico nato dalla penna di Deaver e portato sul grande schermo da Denzel Washington. Con lui ritroviamo anche l’agente Amelia Sachs, la quale ha una relazione con Lincoln. Le storie all’interno del romanzo sono varie: Amelia sta seguendo un caso di corruzione nella polizia, nel 118 distretto. Pare che a suo tempo, anche suo padre non fosse stato un poliziotto irreprensibile, questa scoperta al tempo stesso la sconvolge, ma anche la spinge a indagare più a fondo. Lincoln è, invece, alle prese con il caso dell’”Orologiaio”, un serial killer che uccide le proprie vittime con torture tremende, lasciando sulla scena del crimine un orologio e questa poesia: “La luna fredda piena nel cielo brilla sulla terra morta, e dice che è ora di finire il cammino cominciato con la nascita”. Amelia cerca di occuparsi di entrambi i casi, indagando in ogni direzione. Per la prima volta, all’inizio scettico, poi sempre più convinto, Lincoln si fa aiutare da Kathryn Dance, esperta del linguaggio non verbale, per interrogare diversi testimoni. Anche la Dance si rivelerà utile in questo intreccio di situazioni e crimini che convergono tutte nella stessa direzione. All’inizio un po’ enigmatico e faticoso da seguire per le diverse faccende, a mano a mano che si procede nella lettura si entra nelle varie situazioni, accompagnati dalla mano abile di Deaver nel guidare il lettore su territori incerti. I vari personaggi hanno ognuno un proprio carattere e una propria personalità, messe insieme formano una compagnia piacevole per la lettura di un buon thriller. Ricordiamo che Jeffery Deaver è stato definito da The Times “Il più grande scrittore di thriller dei nostri tempi”.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.