GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2009-
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Prezzo €
10,90-
441pp.
ISBN
9788817030915
Una recensione
diMiriam Ballerini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7499 Media
79.24%
La dottoressa Temperance Brennan è un’antropologa forense, impegnata con degli studenti a uno scavo nell’antico cimitero indiano di Dewee, in South Carolina. Durante le ricerche viene alla luce un corpo che non ha nulla a che fare con l’archeologia, ma che risulterà essere il primo cadavere di una lugubre serie. Il coroner della contea, Emma Rousseau, amica della Brennan, viene chiamata per le indagini; ma ben presto, i suoi gravi problemi di salute, un cancro, la portano ad affidare tutti gli incarichi alla dottoressa Brennan. Temperance comincia a studiare i cadaveri che, nel frattempo, sono già arrivati a essere tre; carne e ossa riescono a dire molto di come siano stati uccisi. Strane tacche sulle vertebre e sul collo compaiono su tutte e tre i corpi. L’inchiesta si intreccia con la vita personale dell’antropologa, con l’ex marito, avvocato, che sta indagando su un caso che ben presto lo si scoprirà collegato alle ricerche di Temperance. C’è, poi, il suo nuovo compagno, un poliziotto che l’aiuterà a fare luce sul caso che appare sempre più intricato e inesplicabile. La Reichs ha saputo creare un romanzo avvincente, brioso, scritto con grinta e con un tipo di linguaggio rapido che non stanca, ma invoglia a cercarne di capire di più, insieme alla protagonista. Inoltre, la scrittrice è lei stessa un’antropologa forense e, perciò, scrive di ciò che conosce. Nonostante questo, non cade mai nell’errore di confondere il lettore con troppi particolari professionali, termini tecnici e procedimenti che potrebbero risultare noiosi. Tratteggia quanto basta, senza esagerare. Le vittime non sono solo ossa da esaminare, ma vengono trattati con rispetto. Un buon giallo che procede senza cedimenti, scorrendo lineare fino alla conclusione.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.