|
|
|
|
Non Nobis Domine - I custodi della verità
di Cinzia Baldini e Simone Draghetti
Pubblicato su SITO
Anno
2011-
Linee Infinite Edizioni
Prezzo €
15,00-
392pp.
ISBN
9788862470766
Una recensione di
Salvo Zappulla
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
8354
Media
79.11%
|
|
|
|
Ho trovato questo romanzo di Cinzia Baldini e Simone Draghetti estremamente affascinante, un misto tra il noir e il romanzo storico. Una storia dalla trama molto solida, in cui non riscontro tempi morti. Anzi, la scrittura procede con un ritmo sempre più incalzante e i cambiamenti di scena si avvicendano con perizia dalla prima all’ultima pagina. Un noir che potremmo definire classico, con un plot solidissimo che procede serrato in un susseguirsi di scene cruente, a tratti anche estremamente violente, ma mai fini a se stesse. I personaggi si muovono come all'interno di una scacchiera, nessuna mossa è lasciata al caso. L'acquisto casuale ad un'asta di Soteby a Londra, di un vecchio diario di un monaco, Martino De Rovet, vissuto nel periodo medievale, dà inizio a una vicenda che procede parallelamente su due piani e su due tempi diversi connotando il romanzo di una sua caratteristica molto singolare e tutta la vicenda scorre frenetica sul filo del rasoio in uno stato di paura e di ansia, trasmette profonde e indimenticabili suggestioni, ci fa conoscere un mondo scintillante, il suo splendore, gli intrighi sotterranei, abitato da Cavalieri dell’Ordine del Tempio, cospiratori, uomini disposti ad immolarsi per la loro causa. Gli autori analizzano i rapporti tra uomini di potere e derelitti, affrontano i misteri della fede, del confronto tra il bene e il male, l'odio e il perdono, il dolore e la sua accettazione. Aprono squarci di luce nel passato e riportano a galla frammenti ancestrali di un tempo perduto. Sullo sfondo i costumi dell’epoca tratteggiati con pennellate degne di un’artista. Uomini dai nobili ideali a far da contrasto ad altri spietati e disposti a tutto pur di raggiungere i loro fini. La bravura di Cinzia Baldini e Simone Draghetti risiede anche nel fatto di saper assemblare personaggi di un’epoca lontana con altri della nostra società contemporanea (Alexia Fabri, la giovane antiquaria di Roma presa di mira da un ignoto killer è una figura poetica e solare, determinata, insieme al suo bel poliziotto a scoprire i risvolti di questa intricata vicenda), senza che la trama ne risenta; anzi tutti insieme diventano tessere preziose di un mosaico che si compone a incastro con lo scorrere delle pagine. Uno stile narrativo fluido, una robusta trama criminale che lega l'incipit all'ultima pagina. Un romanzo da consigliare a quanti amano le emozioni forti, vogliono sentire le scariche di adrenalina dentro il cervello. (Dalla Prefazione a cura di S.Z.)
Una recensione di Salvo Zappulla
Recensioni ed articoli relativi a
Cinzia Baldini e Simone Draghetti
(0) Non Nobis Domine - I custodi della verità di Cinzia Baldini e Simone Draghetti - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Salvo Zappulla
(0) Il Mostro di Salvo Zappulla - RECENSIONE (1) L'Ombra di Salvo Zappulla - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Salvo Zappulla
(1) Storie brillanti di eroi scadenti di Francesco Di Domenico - RECENSIONE (2) Darò il mio sesso a Dio di Maria Geraci - RECENSIONE (3) Il diadema di pietra di Roberto Mistretta - RECENSIONE (4) Fuori gioco di Salvatore Scalia - RECENSIONE (5) Celeste Aida di Marinella Fiume - RECENSIONE (6) Tu non dici parole di Simona Lo Iacono - RECENSIONE (7) Nel cuore che ti cerca di Paolo Di Stefano - RECENSIONE (8) Sdraiami di Berarda Del Vecchio - RECENSIONE (9) La ragazza definitiva di Gisy Scerman - RECENSIONE (10) Nel Dolore di Barbara Becheroni - RECENSIONE
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|