GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
L’ombra del cannibale
di Marco Ballestracci
Pubblicato su SITO
Anno
2013 -
Instar Libri
Prezzo €
9 -
167 pp.
ISBN
9788846101785
Una recensione
di
Gordiano Lupi
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
1229 Media
79.77 %
Marco Ballestracci è un autore che mi rende orgoglioso e che mi ripaga di anni di sacrifici passati a fare il piccolo editore di provincia, perché dalla scuderia del mio Foglio Letterario - con cui ha pubblicato Ilcompagno di viaggio eBluespadano - passa a Instar Libri, casa editrice italiana di J.M.G Le Clézio, Premio Nobel per la Letteratura 2008. Prima de L’ombra del cannibale, Ballestracci ha pubblicato - con Mattioli 1885 - i racconti calcistici contenuti nel volume A pedate - 11 eroi e 11 leggendarie partite di calcio, finalista al Premio Bancarella 2009. Posso essere orgoglioso del mio lavoro di talent scout e - senza incensarmi più di tanto, ché chi si loda s’ìmbroda, come diceva mio nonno - posso permettermi di ridere in faccia a qualche presunto letterato che diversi anni fa mi chiese con sarcasmo: “Ma voi del Foglio, chi avete lanciato?”. Oggi risponderei facendo elenchi e forse mi dimenticherei di qualcuno: Wilson Saba è stato finalista allo Strega e adesso pubblica con Bompiani, Gianfranco Franchi è passato a Castelvecchi - Arcana, Sacha Naspini sta per uscire con Elliott, Ballestracci è a Instar Libri, Lorenza Ghinelli non lo posso dire, ma pure lei muove passi importanti. Tralascio me stesso che ho scoperto Yoani Sánchez per Rizzoli, ché non mi sembra carino.
Adesso parliamo di Ballestracci, che con questo romanzo ciclistico mi ha fatto tornare a quando ragazzino in pantaloni corti parteggiavo per Felice Gimondi e Eddie Merckx mi stava sullo stomaco, pure se è stato uno dei più grandi ciclisti di ogni tempo, spietato, infallibile, dal carattere duro e dal fisico possente. Ballestracci ci descrive un Cannibale che vinceva tutto quello che poteva, inghiottendo salite, avversari, rivali. Non dimentica il volto umano del campione, immortalato bambino innamorato della futura professione e adulto in lacrime dopo i tristi fatti del doping. Merckx era un campione che voleva primeggiare, perché nello sport come nella vita, un talento va assecondato e non soffocato. Nessuno era in grado di batterlo e lui doveva vincere, ma sapeva ricompensare chi faceva un favore ed era generoso con gli avversari leali. Ballestracci racconta grandi gare e scene di vita, momenti di trionfo e lotte senza tregua, donando al lettore un ritratto indimenticabile di uno sportivo che ha segnato la storia del Novecento. Un libro per chi ama il ciclismo di un tempo, un romanzo per chi vuole vivere in un libro le stesse emozioni dello sport e ricordare il passato. Leggetelo!
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.