Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [12/12/2024] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    'Un ponte sul fiume Guai' scadenza 2024-12-16    Premio I Murazzi 2025 scadenza 2024-12-20    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriňlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera    Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirŕ che č tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriňlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
13 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
25novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il Barone
di Giuseppe Antonio Martino
Pubblicato su SITO


Anno 2019- Vincenzo D’Amico
Prezzo € 15- 283pp.
ISBN 9788899821579

Una recensione di Rosanna Giovinazzo
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 285
Media 80.53%



Il Barone

Tra storia e leggenda, la vita di un contadino ribelle nella seconda metà dell’Ottocento

Il Barone di Giuseppe Antonio Martino è un piccolo capolavoro che vanta l’accuratezza della storia, dei personaggi, delle ambientazioni e la scorrevolezza e la fluidità della narrazione, tutti elementi che devono essere contenuti in un romanzo storico che sia di forte tenuta letteraria.

Così mi piace iniziare la recensione di questo romanzo perché è quel che ho colto nell’immediatezza della lettura, impressione poi suffragata e confermata da un’analisi più attenta e meditata. Si tratta di un romanzo che è densamente imbevuto di storia vera, tanto che alcuni brani del libro riportano documenti di archivio, che riguardano la storia di un contadino ribelle che vive in un paese della Calabria nella seconda metà dell’Ottocento, in pieno periodo postunitario.

Una storia, quella narrata, che si aggiunge ad altri recenti testi anche di diversa natura, che mira al recupero della memoria storica del Sud d’Italia, di quella storia, per troppo tempo negata, e per la quale è finalmente iniziato un processo di legittima revisione. Storia negata dalla storia stessa, che è raccontata sempre dai vincitori, ma che è stata messa in luce da chi ha saputo e voluto vedere, a cominciare da meridionalisti quali Fortunato, Salvemini, Nitti per finire, non perché ultimo, con il grande intellettuale Antonio Gramsci per il quale “…Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d’infamare col marchio di briganti…” (in L’Ordine Nuovo, 1920). Il brigantaggio dunque visto come una questione sociale e politica: la rivolta dei braccianti meridionali era stata un tentativo di contrastare la conquista del Sud. Quella dei briganti, con le dovute eccezioni ovviamente, riguardanti i criminali comuni, era stata una resistenza vera e propria con un tributo di sangue spaventoso, sparso sia dall’esercito dei piemontesi sia dalle bande dei briganti. In quel gramsciano “seppellendo vivi i contadini poveri” può compendiarsi metaforicamente la tragica storia del protagonista principale del romanzo: il contadino ribelle Fortunato (Nato) Pellicanò, U Baruni (il suo soprannome, la sua ‘ngiuria, lo chiamavano così perché si vantava di non avere padroni) figlio di Francesco e di Rosaria Celi, di Melicuccà - tra l’altro paese d’origine dell’autore - la cui vicenda dolorosissima suscitò tanto scalpore da essere riportata nella quarta di copertina della Tribuna illustrata della domenica del 4 novembre 1900.

Un’epopea tragica, segnata da sopraffazioni e ingiustizie, quella della famiglia di Nato, una famiglia contadina che vive una povertà dignitosa, che si fa bastare quel poco che ha e non si perde di coraggio, che è unita visceralmente nei pochi momenti di gioia e nei tanti di sofferenza. Una famiglia, come mille altre, di povera gente travolta dagli avvenimenti e dalla storia, in un’Italia dei primi decenni dell’Unità, che non ha lasciato scampo né a chi guardava nostalgicamente al passato borbonico, né a chi sognava un mondo nuovo.

Nato è un giovane che lavora per i padroni, com’era per tutti i poveri contadini di allora, anche perché dopo la morte del padre, il bisogno è tanto in famiglia e poi, bisogna fare la dote alle due sorelle. Quando gli arriva la cartolina precetto per il servizio militare, Nato è molto preoccupato così come tanti altri giovani, perché c’è il pericolo di stare via da casa tanti anni (secondo quanto prevedeva la coscrizione obbligatoria introdotta nel nuovo Regno d’Italia, altra grave misura contro il Sud prevalentemente contadino) e ciò causerebbe un grave danno alla famiglia. Ma Nato viene dichiarato rivedibile e ciò lo rende, da un lato, preoccupato, perché crede di essere ammalato, dall’altro, felice, perché potrà tornare a casa, al suo lavoro.

Nato ha molta dignità, sente pressante il senso di giustizia, se la prende con chi si sente gnuri, specialmente con tutti coloro che, prima borbonici, si erano genuflessi, ma per mettersi comodi, ai Piemontesi, come da miglior tradizione gattopardesca. I Piemontesi, che avevano mandato il generale Cialdini a sedare, con violenza inaudita, gli animi facinorosi di tanti poveracci che loro chiamavano briganti, colpevoli di chiedere solo pane e lavoro e di non voler fare il soldato abbandonando la famiglia per anni ed anni. E poi, lui aveva letto I miserabili e con gli amici parlava sempre di Jean Valjean, il protagonista del romanzo, vittima di tali e tante ingiustizie da fare vent’anni di lavori forzati e da essere perennemente braccato dalla Legge, il tutto solo per aver rubato qualcosa da mangiare. Insomma, Nato è uno che non bacia i piedi a nessuno, ma le cose iniziano ad andare male per lui quando osa sfidare un notabile del luogo, che gli dava da lavorare durante le annate olearie, reo di aver tentato di importunare la sorella Caterina, una delle donne dell’anta, che raccoglieva le olive. Infatti viene licenziato e, assieme a lui, anche la sorella, e da quel giorno, nessuno, proprio per non far torto al notabile molto potente e temuto, fu disposto a dargli lavoro. Non solo, ma le dicerie nel paese su Nato si diffondono in un lampo: il notabile sarebbe stato costretto a licenziarlo proprio perché troppo violento, insomma una testa calda.

L’arciprete del paese, don Felice, uomo buono e partecipe delle vicende della famiglia Pellicanò, aiuta il giovane fino a trovargli un lavoro come taglialegna ai Piani dell’Aspromonte, ed è proprio qui, in una delle tante notti trascorse al fuoco del camino, che fa un incontro decisivo: quello con il brigante Peppe Musolino.

Le visite di Musolino si ripetono fino a che gli chiede di aiutarlo ad allontanarsi dall’Aspromonte, scendere fino alla Piana e raggiungere Napoli, per imbarcarsi per l’America, unico modo per sperare di salvarsi da una morte certa.

Alquanto temeraria la cosa, Nato è di due cuori: rischiare di mettersi nei guai aiutando Musolino, o tirare per la sua strada tanto non può raddrizzare le gambe ai cani, ricordandosi, in tale occasione, delle parole di raccomandazioni che la sorella Peppa gli fece prima di partire per i Piani d’Aspromonte.

Nato, in realtà, ha già deciso: aiuterà Musolino.

In un agguato dei carabinieri, teso per catturare Musolino, Nato viene arrestato. Inizia il calvario che lo condurrà alla morte. Evade dal carcere di Radicena ed il primo pensiero è di andare dalla madre, ma qui tutti, compreso l’arciprete, lo convincono a consegnarsi alla Legge, e così avviene il clamoroso arresto nella Chiesa del Rosario di Melicuccà. L’epilogo è tragico: Nato muore. Suicida…o ammazzato? Vincenzo, il cognato di Nato, è convinto che sia stato ammazzato. Muore la madre, di crepacuore, perché sì, si può morire anche di crepacuore.

Una storia triste, tristissima che non poteva avere che questo epilogo. Un potente affresco dell’epoca in cui, situazioni di lampante prepotenza e sopraffazione, rendevano la vita del popolo del Sud ancora più difficile e insopportabile rispetto al periodo borbonico. Un potente affresco dei valori indistruttibili di quella sacra religione degli umili: la dignità del lavoro, il sentimento del dovere, il sacrificio, l’unità familiare, la solidarietà, che qui sono espressi con vigore e limpidezza, e che attraversano ogni pagina del romanzo, come motivo di fondo.

La narrazione è perfettamente centrata nel periodo storico di riferimento, vera nella ricostruzione, avvincente nel ritmo, e la scrittura è così vivida da sentire, percepire, vivere le scene narrate.

L’abile caratterizzazione dei personaggi, poi, soprattutto di Nato, fanno entrare il lettore in empatia con i personaggi stessi, provando sentimenti di comprensione, compassione, ma anche ribrezzo.

Il Barone, un bellissimo romanzo di Giuseppe Antonio Martino che, trattando un tema della nostra storia così tragico e complesso, potrà essere annoverato tra i testi più interessanti della letteratura meridionalista. (Marzo 2019)


Una recensione di Rosanna Giovinazzo



Recensioni ed articoli relativi a Giuseppe Antonio Martino

(0) Il Barone di Giuseppe Antonio Martino - RECENSIONE
(1) Il Barone di Giuseppe Antonio Martino - RECENSIONE
(2) Il Barone di Giuseppe Antonio Martino - RECENSIONE
(3) Il Barone di Giuseppe Antonio Martino - RECENSIONE

Testi di Giuseppe Antonio Martino pubblicati su Progetto Babele

(1) Foglio 19 Particella 35 di Giuseppe Antonio Martino - RACCONTO
(2) Lorenzo Calogero, il “folle” medico-poeta di Melicuccŕ a cura di Giuseppe Antonio Martino - ARTICOLO
(3) L’Ambasciatrice di Giuseppe Antonio Martino - RACCONTO
(4) Lingua e poesia nelle opere di Nino De Vita a cura di Giuseppe Antonio Martino - ARTICOLO
(5) Peppi mmerda ’i secco di Giuseppe Antonio Martino - RACCONTO
(6) ANTONIO ALTOMONTE «emblematico ricostruttore di perdute dimensioni». a cura di Giuseppe Antonio Martino - ARTICOLO
(7) Il mondo poetico del calabrese Rocco Nassi a cura di Giuseppe Antonio Martino - ARTICOLO
(8) FRANCESCO PERRI (Careri 1885 – Pavia 1975): il primo scrittore antifascista della letteratura italiana e il primo cantore dell’emigrazione meridionale a cura di Giuseppe antonio Martino - ARTICOLO

Recensioni ed articoli relativi a Rosanna Giovinazzo

Nessun record trovato

Altre recensioni di Rosanna Giovinazzo

(1) Il Barone di Giuseppe Antonio Martino - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2019-06-28
VISITE: 2.324


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali