Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [23/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Anna Maria Bonfiglio
scrittore


DETTAGLI RECORD NUMERO: 45
Dati collaboratore:
Anna Maria Bonfiglio
Email: annbonf@inwind.it
>>SITO WEB
Nazione: ITALIA(PALERMO)
Other

Note bio/bibliografiche:

 

Anna Maria Bonfiglio vive a Palermo dove svolge attività culturale nell’ambito letterario. Giornalista pubblicista,  ha collaborato con i settimanali dei gruppi Rizzoli e GVE, con i mensili Siciliatempo e Insicilia, con la rivista Sìlarus e con molti altri periodici fra cui Kaléghé, Il giornale del Mediterraneo, Sicilia Notizie, La Nuova Tribuna Letteraria. Suoi articoli, brevi saggi e poesie sono reperibili sul web all’interno di alcuni siti  fra cui Italialibri, Progetto Babele, VDBD, Letterariamente, L’araba felice, Il sottoscritto. Ha curato un corso di analisi ed interpretazione del testo poetico presso l’Istituto Professionale CEP di Palermo ed un laboratorio di scrittura creativa presso la sede regionale ENDAS Sicilia. Dal 1987 al 1998 è stata presidente dell'Associazione Scrittori e Artisti e nel 1998 del Gruppo Ottagono Letterario. Ha diretto il periodico Insieme nell'Arte ed il giornale online Quattrocanti; ha inoltre scritto prefazioni per antologie e raccolte poetiche e curato eventi letterari. Ha pubblicato le raccolte di poesia: Le parole non dette,  Le voci del silenzio, Uguali dimensioni,  L’insana voglia di ardere, Nell’universo apocrifo del sogno, La Marna e l’Arenaria (poesie inserite nell’antologia del Novecento Gli eredi del sole), La donna di picche,  Album - Sedici dediche, Spinnu,  D’ombra e d’assenza , Le voci e la memoria, Tra luce ed ombra il canto si dispiega -5 poeti per Palermo, Per tardivo prodigio  e gli e-book Atterraggi e I cerini di Prévert. In prosa ha pubblicato la raccolta di racconti L’ultima donna, i romanzi brevi La verità nel cuore  e Scelta d'amore, i saggi Il mito nella poetica di Cesare Pavere (supplemento a Insieme nell’arte, Palermo 1990); Maria Messina in Figure femminili del Novecento a Palermo (Ed.ULITE, 2000), A cuore scalzo- La vita negata di Antonia Pozzi (Ed. CFR, 2012); La vicenda di gioia e di dolore nell’opera di Camillo Sbarbaro (Ed.CFR, 2013). Nel 1994 le è stato assegnato il Premio di Cultura "Città di Monreale", nel 2005 ha ricevuto il Premio Speciale “Giacomo Giardina” alla carriera e nel 2008 il premio letterario “Salvatore Gotta” per 30 anni di attività svolta nell’ambito della cultura nazionale. Nel 2014 le è stato conferito il Premio Telamone.

 

 

 

 

 

Materiale pubblicato su PB da Anna Maria Bonfiglio :

Titolo
Tipo Stato
Verdemare - Cronologia inversa di un andare di Alba Gnazi RECENSIONE PUBB.(SITO)
Esterina RACCONTO PUBB.(SITO)
Il dramma dell'attesa nel teatro di Cechov ARTICOLO PUBB.(SITO)
A cuore scalzo - La vita negata di Antonia Pozzi ARTICOLO PUBB.(SITO)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Anna Maria Bonfiglio

Titolo
Tipo Stato
Per tardivo prodigio di Anna Maria Bonfiglio rec.di Angelo Angellotti RECENSIONE Parere di PB PUBB.(SITO)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.

 

 

 

Collaboratori in Italia

VISITE: 6.497
dal 10/04/2008

 

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali