Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [18/07/2025] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Appuntamento in nero scadenza 2025-07-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Le lumache mediocri di Gaetano Giuseppe Magro     Vorrei dirti di Maria Cristina Buoso     L´ingrato – Novella di Maremma di Sacha Naspini    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     The Concept of the Gods in the Homeric Poems     Lo stoccafisso e Fermo: tra documenti d’archivio e letteratura     L’Accademia dello stoccafisso alla fermana continua il connubio tra cibo, divulgazione scientifica e poesia vernacolare     L’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi    Racconti     L'Accendino presuntuoso di Gianni Di noto ascenzo     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Il modello milionario di Oscar Wilde trad. di Manny Mahmoud     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Stella morta di Elisa Negri     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus

Le Vendicatrici
Le Vendicatrici
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
5 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
21novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Gli opilioni di San Fernando
di Fernando Sorrentino ( 2025)


Copertina di Salvatore Romano
pg. 271 - A5 (13,5X21) BROSSURATO Prezzo copia stampata: 10.4 euro
I Libri di PB Collana NARRATIVA n. 17
Compra Gli opilioni di San Fernando CARTACEO su AMAZON.IT
Compra Gli opilioni di San Fernando EBOOK su AMAZON.IT

Terza antologia del grande scrittore argentino Fernando sorrentino, con la quale si conclude la pubblicazione italiana dei suoi racconti, sempre ironici, sorprendenti ed inconfondibili.

"(...)- Le piacciono gli animali da casa? - gli chiesi. - Perché non si compra uno pterodattilo? - Uno pterodattilo? - chiese a sua volta il vicino stupido. - Che cos’è uno pterodattilo? Io avevo previsto che non avrebbe saputo che cosa fosse uno pterodattilo: i vicini stupidi non sanno nulla di veterinaria. Gli spiegai, usando le mie insigni capacità di sintesi, quali erano le caratteristiche di uno pterodattilo. - Io ne ho uno - aggiunsi. - Non me lo potrebbe fare vedere, colonnello? I vicini scemi sono soliti chiedere cose impossibili. - Purtroppo, no… - i colonnelli non possono dare il loro consenso così facilmente. - Lo farei molto volentieri proprio perché è Lei a chiedermelo. Ma se qualcuno lo guarda, lo pterodattilo muore di paura sul colpo. Questa è proprio una delle sue caratteristiche più importanti: è per questo che sono così cari. Bisogna tenerlo in una cassa scura, preferibilmente di ebano ed è necessario allungargli il cibo attraverso una fessura, senza guardarlo (...)" (UN VICINO STUPIDO, Fernando Sorrentino)

Fernando Sorrentino è nato a Buenos Aires l’8 novembre del 1942 ed è professore di lingua e letteratura. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo le raccolte di racconti: Imperios y servidumbres (1972), El mejor de los mundos posibles (1976), En defensa propia (1982), El rigor de las desdichas (1994), Existe un hombre que tiene la costumbre de pegarme con un paraguas en la cabeza (2005); Sette conversazioni con Borges, Mondadori (1999); ed il romanzo Sanitarios centenarios (1979).



Dalla prefazione: Prologo all’edizione italiana
a cura di Francesca Ambrogetti

Conosco, e ammiro, Fernando Sorrentino da molti anni. Ci unisce tra l’altro, l’affetto e la nostalgia per l’indimenticabile comune amico che ci ha fatto conoscere, una sconfinata ammirazione per Jorge Luis Borges e una profonda avversione per la carne di coniglio che in un’occasione abbiamo, nostro malgrado, dovuto mangiare. Ma questa è un’altra storia che potrebbe far parte di un prossimo libro dell’autore.

Con i suoi racconti mi succedono due cose: non riesco a lasciarli prima della fine e non riesco a non sorridere (e qualche volta a ridere) leggendo alcuni passaggi. Di certo non è poco in un periodo in cui i motivi per stare allegri non sono poi tanti.

Di questa raccolta vorrei sottolineare:
Lo stile. Realismo e fantasia si avvicendano e a volte convivono nei racconti di Sorrentino. Il grottesco si incrocia spesso con l’assurdo in un intreccio che consente però di riconoscere persone e situazioni che abbiamo incrociato e anche, a volte, aspetti più o meno nascosti della nostra personalità. Lo sguardo dell’autore punta sempre e comunque allo stesso obiettivo: approfondire e capire meglio la condizione umana.
Le storie. Ogni racconto è diverso ma alcuni sono lo specchio di altri un po’ come le immagini di un caleidoscopio. I leit motiv sono numerosi, tra i quali il confronto sociale, il desiderio di giustizia e rivincita, il mondo animale come, ma non sempre, metáfora di quello umano e altri che si riveleranno al lettore dopo aver finito l’ultima pagina.

I personaggi. Sono reali e credibili ma visti sotto una lente d’ingrandimento o riflessi dalla superficie irregolare di uno specchio. A questo proposito ho letto tempo fa, non ricordo bene dove, la seguente definizione (...) - (continua)



ARRETRATI

Tutti i numeri arretrati della rivista da scaricare gratuitamente, leggere online o acquistare in formato cartaceo.
>PER SAPERNE DI PIU, CLICCA QUI



I LIBRI DI PB (Bookshop)

Libri editati e prodotti dalla Redazione di PB, narrativa, fantascienza, fantastico, horror e giallistica.
>>PER SAPERNE DI PIU, CLICCA QUI



ABBONAMENTI

Esistono ben tre diversi modi di abbonarsi a Progetto Babele.
>>PER SAPERNE DI PIU, CLICCA QUI



VISITE: 425

 

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali