GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La pantera di Rainer Maria Rilke
traduzione di Gina Sfera
Pubblicato su SITO
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
38370 Media
79.78%
Der Panther Im Jardin des Plantes, Paris
Sein Blick ist vom Vorübergehn der Stabe So müd geworden, dass er nichts mehr halt. Ihm ist, als ob es tausend Stabe gäbe Und hinter tausend Stabe keine Welt.
Der weiche Gang geschmeidig starker Schritte, Der sich im allerkleinsten Kreise dreht, Ist wie ein Tanz von Kraft um eine Mitte, In der betäubt ein großer Wille steht.
Nur manchmal schiebt der Vorhang der Pupille Sich lautlos auf-. Dann geht ein Bild hinein, Geht durch der Glieder angespannte Stille – Und hört im Herzen auf zu sein.
Il suo sguardo, per lo scorrere continuo delle sbarre, è diventato così stanco, che non trattiene più nulla. E’ come se ci fossero mille sbarre intorno a lui, e dietro le mille sbarre nessun mondo.
L’incedere morbido dei passi flessuosi e forti, nel girare in cerchi sempre più piccoli, è come la danza di una forza intorno a un centro in cui si erge, stordito, un gran volere.
Soltanto a tratti si alza, muto, il velo delle pupille. Allora un’ immagine vi entra, si muove Attraverso le membra silenziose e tese E va a spegnersi nel cuore.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.