Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani     Rasella: storia di una bomba di Chiara Castagna    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio     Il paese invisibile e il passo per inventarlo di Roberto Marcòni: un percorso attraverso lo spirito del paesaggio    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani     Rasella: storia di una bomba di Chiara Castagna    Il Parere di PB     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie    trarecensione.php?id=6813    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7097    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7092    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6830    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6756    https://www.progettobabele.it/rubriche/rubriche2.php    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8251    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8310    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8305    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8306    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8218    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7905    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7346    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7296    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=6376    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=5743    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/traduzioni.php    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8017    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8286    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8244    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8184    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8085    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/consiglilettura.php    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7905    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7346    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7296    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=6376    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=5743     trad. di Marco R. Capelli">https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7917    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7918    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7906    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7887    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7770    https://www.progettobabele.it/poesie/poesie.php     trad. di Marco R. Capelli">https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7917    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7918    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7906    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7887    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7770    https://www.progettobabele.it/poesie/poesie.php    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8021    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8058    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8103    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8119    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8041    https://www.progettobabele.it/rec_film/film_lug.php    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8021    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8058    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8103    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8119    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8041    https://www.progettobabele.it/rec_film/film_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=8301    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=2984    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=7976    https://www.progettobabele.it/rec_musica/musica_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8222    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8242    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8198    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=8301    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=2984    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=7976    https://www.progettobabele.it/rec_musica/musica_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8222    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8242    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8198    
     

EVENTO
__________________________________________________


L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO
Paesaggi

Dal 15 Maggio 2024 al 14 Giugno 2024




Dal 14 Giugno 2024 al 14 Giugno 2024



Arsoli LAZIO - ITALIA

PAESAGGI 
dal 12 maggio al 14 giugno 
L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO

 ANTICOLI CORRADO - ARSOLI - LICENZA - GERANO 
MARANO EQUO - ROVIANO - SUBIACO – VICOVARO

Paesaggi  - la prima sessione del festival Portraits on Stage - maggiormente incentrata sul dialogo con il territorio  si apre  il 12 maggio  ad Arsoli (Teatro Comunale La Fenice) con Young Portraits, contenitore multidisciplinare di musica, arte e teatro, che vede impegnati un gruppo nutrito di giovanissimi artisti, guidati da Matilde Zavagli, evento realizzato in collaborazione con la Compagnia Teatri d’Imbarco di Firenze. Si prosegue poi con il ciclo Porte Aperte, letture e performance ambientate nelle residenze storiche, nei musei e negli studi dei pittori ancora significativamente presenti nella Valle dell’Aniene, a rinnovare l’antico sodalizio che lega questi luoghi all’Arte Figurativa. 

Segnaliamo: Aenigma  presentazione del libro di Alberto D’Amico  (edizioni IFIX). Illustrazioni, disegni,  testi (con undici Supererhaiku di Marco Giovenale) che ironizzano su alcuni personaggi famosi dei fumetti americani la cui classicità sembra così stereotipata da meritare una interpretazione in chiave parodistica. Accompagnano la presentazione un’esposizione delle tavole di D’Amico e una lettura di estratti del libro interpretati da Gloria Sapio, a cui dá ospitalità lo studio del pittore Claudio Bonuglia, (Subiaco, 17 maggio);  L’imbarazzo dell’infinito (18 maggio), a valorizzare le suggestioni di un luogo imperdibile: la Villa di Orazio a Licenza. La performance è un dialogo tra uomo, natura e macchina proposto dalla compagnia toscana Officine Papage; La vecchia Arte Moderna, lettura affidata a Francesca Ceci con la complicità di Giacomo Sette dagli scritti di Salvador Dalì, ambientata nello studio della ceramista iraniana Azadeh Shirmatz (Anticoli Corrado 24 maggio); Diario di un viaggio interiore di e con Antonio Sanna al Castello Brancaccio di Roviano, accompagnato da una personale dell’artista (31 maggio); il concerto Mediterraneo, a disegnare un paesaggio musicale delle coste lambite da quel mare, con il Trio Esperanto e Damiana Leone, nei giardini con vista mozzafiato di Villa Ulivella (Anticoli Corrado 7 giugno).

Segnaliamo gli altri appuntamenti di  Paesaggi che incontrano i giovani e la formazione:  Ritratto dell’Artista da giovane ­ podcast ed altre peripezie mostra ­ performance degli allievi dell’Istituto Cartesio di Olevano Romano  (Auditorium Istituto Cartesio, 5 giugno, Olevano Romano); Volevo la luna Art Edition con i ragazzi della associazione Liberi di Fare Sport che si occupa di diversa abilità (Arsoli Teatro La Fenice 13 giugno), (Prove di volo, mostra itinerante di esperimenti grafici degli studenti dell’Istituto E. Fermi di Tivoli che seguirà le varie tappe del Festival).

Ci traghetta verso la rassegna Arte in Cammino, il concerto This is the end, terzo e ultimo capitolo di Grand Tour Trilogy, indagine sul rapporto tra le testimonianze d’arte e i processi creativi contemporanei, co-produzione tra Settimo Cielo, State of the (Art) e Creativa (Vicovaro, Spazio MUVIS, 14 giugno).

Così la Direzione Artistica: “Grazie all’ingresso del Festival, già sostenuto dal Ministero della Cultura per il triennio 22/24, nel novero dei festival meritevoli di accesso al contributo triennale regionale, Portraits on stage può presentare al pubblico un cartellone sempre più ricco di eventi e rafforzare la sua identità, il suo messaggio, la sua presenza sul territorio. Proprio al territorio guarda questa prima sessione del festival, Paesaggi che si compone di tanti eventi ed attività che mirano a riallacciare i fili tra la sua memoria e il suo presente e a valorizzare quel dialogo profondo che lega questi paesi alla Storia dell’Arte. Il presente sono i giovani ed è a un gruppo di under 30 che abbiamo significativamente affidato l’evento di apertura di questa sessione: Young Portraits. Dall’esigenza di fare conoscere al pubblico gli artisti che oggi operano nel territorio, nascono le performance create per Porte Aperte, mentre Grand Tour Trilogy è un esperimento che, di anno in anno, pone giovani artisti internazionali sull’antica rotta Grand Tour affinché ne ricavino ispirazione per il loro presente”

Il 15 giugno, con il debutto nazionale di Manifesto Chubaran di Alessandro Sesti, spettacolo vincitore del Bando Portraits on Stage 2023, si apre la rassegna Arte in Cammino, che propone ogni venerdì, sabato e domenica fino al 28 luglio, un calendario di spettacoli di teatro, musica e danza, provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Il progetto PORTRAITS ON STAGE 2024 - PAESAGGI - ARTE IN CAMMINO è sostenuto dal Ministero della Cultura con il FUS - Fondo Unico per lo Spettacolo e dalla Regione Lazio tramite l’Avviso Pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura attraverso lo spettacolo dal vivo. Il Festival fa parte della rete Ar.TE. associata a ITALIA FESTIVAL

Ufficio Stampa  Artinconnessione
Chiara Crupi +39.3932969668
Giulia Massimini +39. 340 327 7470


Per informazioni:
Ufficio Stampa  Artinconnessione
Email: info@artinconnessione.com
URL: https://www.settimocielo.net

 



Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 


-

VISITE: 41


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali